Parco nazionale dell'Alta Murgia
Parco nazionale dell'Alta Murgia
Territorio

Il Parco dell'Alta Murgia sottoscrive una convenzione con la Sogesid

L'azienda interministeriale fornirà supporto per tre anni

Con l'obiettivo di una migliore tutela e fruibilità del territorio, il Parco dell'Alta Murgia ha firmato una convenzione con Sogesid, la società in house dei ministeri della transizione ecologica e delle infrastrutture e mobilità sostenibili, che affiancherà gli uffici dell'ente per i prossimi tre anni.
La Sogesid fornirà supporto tecnico al Parco in quattro progetti specifici, che vedranno il ripristino dei muretti a secco a rischio dissesto, la manutenzione sulla rete sentieristica con la sostituzione della segnaletica in legno usurata, l'incremento di impianti fotovoltaici per realizzare le comunità energetiche e l'efficientamento dell'azienda agricola Cavone, attuale sede Arif e convoglio turistico nel territorio di Spinazzola. Particolare soddisfazione è stata espressa dal coratino Francesco Tarantini, presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia.
  • parco alta murgia
  • parco nazionale dell'alta murgia
  • Francesco Tarantini
Altri contenuti a tema
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
Ruvo di Puglia: alla scoperta delle erbe alimurgiche nella Murgia Ruvo di Puglia: alla scoperta delle erbe alimurgiche nella Murgia Un'escursione guidata tra natura e storia nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO L'incontro svolto presso la sede dell’Ente Parco a Gravina in Puglia
Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Il persorso ttraversa i territori di Andria, Spinazzola, Poggiorsini, Gravina in Puglia, Ruvo di Puglia e Corato
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Parco Alta Murgia, al via il programma educativo "Paesaggi in evoluzione" Parco Alta Murgia, al via il programma educativo "Paesaggi in evoluzione" A Ruvo e in tutti i comuni del Parco aperto l'anno di iniziative formative
MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 MurGEopark, online l’avviso per l’affidamento del programma di educazione ambientale 2024/2025 La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 1 ottobre 2024 
L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia proclamata Geoparco Mondiale UNESCO Il presidente del Parco Francesco Tarantini annuncia questo traguardo straordinario
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.