Museo Jatta. <span>Foto Teresa Fiore</span>
Museo Jatta. Foto Teresa Fiore
Eventi e cultura

Il Museo Jatta e la ricerca sui vasi antichi: un ponte tra Ruvo e Dresda

Analisi approfondite sui reperti in stile Gnathia svelano nuove connessioni storiche e artistiche

Il Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia ha recentemente ospitato la dott.ssa Valentina Garaffa, archeologa che sta conducendo una ricerca innovativa su alcuni vasi conservati nella collezione del museo. Questo studio si inserisce nel più ampio progetto del Corpus Vasorum Antiquorum, uno dei più prestigiosi programmi di studio sui vasi antichi, condotto in collaborazione con la Bayerische Akademie der Wissenschaften, con cui la dott.ssa Garaffa collabora da tre anni.

La ricerca mira a mettere in relazione i vasi custoditi a Ruvo con la collezione del Museo di Dresda, con un focus particolare sui vasi nello stile di Gnathia, caratterizzati da vernice nera e decorazioni a sovradipinture bianche, gialle e rosse. Nonostante questa classe di vasi non sia molto conosciuta, si è dimostrata essenziale per comprendere la produzione vascolare nell'Italia meridionale.

Durante lo studio, la dott.ssa Garaffa ha approfondito l'analisi di vasi provenienti da Ruvo, già attribuiti dal direttore del Museo di Dresda, il dott. Heinrich Wilhelm Schulz. In particolare, la ricerca si è concentrata sulla comparazione tra questi reperti e quelli di Egnazia e la collezione Jatta. Utilizzando strumenti tecnici come un microscopio portatile, Garaffa ha esaminato dettagli come l'impasto dell'argilla, i colori, le incisioni e altre particolarità, arricchendo così il quadro storico e artistico di questi reperti.

Grazie a questa dettagliata analisi, sono emerse molteplici analogie tra i vasi di Dresda e quelli del Museo Jatta, che potranno fornire nuovi elementi per migliorare l'attribuzione e la cronologia di questi manufatti. Risultati che rappresentano un contributo prezioso per il prossimo volume del Corpus Vasorum Antiquorum, arricchendo la conoscenza del patrimonio artistico antico del sud Italia e aprendo nuove prospettive di studio.

L'iniziativa si configura dunque come un'importante collaborazione internazionale tra musei e accademie, con l'obiettivo di approfondire la comprensione della ceramica antica e promuovere la valorizzazione dei reperti conservati nei musei italiani.
  • Museo Nazionale Jatta
Altri contenuti a tema
L’erudito visionario e il tempio dell’Archeologia: l’immortale eredità di Giovanni Jatta Junior L’erudito visionario e il tempio dell’Archeologia: l’immortale eredità di Giovanni Jatta Junior Un viaggio nel tempo tra estetica ottocentesca e cultura archeologica, alla scoperta di un museo unico nel suo genere
L’omaggio del Museo Jatta all’amore per l’archeologia: Il Kantharos di San Valentino L’omaggio del Museo Jatta all’amore per l’archeologia: Il Kantharos di San Valentino Un tesoro archeologico tra simposi e riti funebri, simbolo di una cultura millenaria
Nel cuore della storia, il Museo Jatta come ponte tra culture Nel cuore della storia, il Museo Jatta come ponte tra culture Inclusione e dialogo: Ruvo di Puglia celebra la bellezza dell’integrazione attraverso il suo patrimonio culturale
Giornate europee del patrimonio: apertura serale del museo Jatta a Ruvo di Puglia Giornate europee del patrimonio: apertura serale del museo Jatta a Ruvo di Puglia L'iniziativa prevista nel weekend 28-29 settembre
Domani ingresso gratuito al museo Jatta di Ruvo di Puglia Domani ingresso gratuito al museo Jatta di Ruvo di Puglia L'iniziativa del Ministero della Cultura per la prima domenica del mese
Pasqua e Pasquetta, il Museo Jatta a Ruvo di Puglia resta aperto per le visite Pasqua e Pasquetta, il Museo Jatta a Ruvo di Puglia resta aperto per le visite Il sito resterà invece chiuso nella giornata di martedì 2 aprile
Museo Jatta a Ruvo: apertura straordinaria nel weekend dell’Immacolata  Museo Jatta a Ruvo: apertura straordinaria nel weekend dell’Immacolata  Musei, castelli e parchi archeologici fruibili anche oltre il consueto orario di apertura
Un biglietto per visitare due musei Un biglietto per visitare due musei Dal 1°dicembre con il biglietto di ingresso ad Altamura si visitera’ anche il museo nazionale Jatta di Ruvo di Puglia
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.