amenduni
amenduni
Eventi e cultura

Il flauto del maestro Amenduni in concerto nella cattedrale di Ruvo

Sabato 11 giugno concerto solista per "Amici della Musica"

Finale di stagione per la rassegna concertistica organizzata dagli "Amici della Musica" a Ruvo. L'ultimo appuntamento d'eccezione, in cartellone sabato 11 giugno, alle ore 20, nella cattedrale di Ruvo, avrà come protagonista il maestro Antonio Amenduni nell'esibizione solista dal titolo "Un flauto all'opera" accompagnato dall'Ensemble d'Archi "Amici della Musica".

Pugliese, 54 anni, musicista dal talento multiforme, Amenduni è apprezzato in campo internazionale come flautista, docente, responsabile artistico. Le sue qualità di solista conquistano la stima delle giurie di numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali tra i più importanti del panorama: vince il "Nino Rota" di Bari e il "Città di Stresa", si impone al "Francesco Cilea" di Palmi e al "Pergolesi" di Napoli, è primo al "Città di Caltanissetta" e al "Città di Trapani". Nel giugno 2008 Amenduni approda in uno dei tempi sacri della musica classica, Carnegie Hall di New York, dove si esibisce nella maestosa Sala Perelman in un recital con il pianista ucraino Vitalij Kuprij. L'America scopre questo virtuoso talento italiano e non lo lascia più andare via. Poco dopo l'esibizione di Carnegie Hall, infatti, Amenduni è invitato a suonare presso le Nazioni Unite in un concerto tutto italiano, egli si esibisce da solista con I solisti del Teatro Regio di Parma nella Conference Hall del Palazzo di Vetro.
  • Cattedrale
  • Ruvo di Puglia
  • Amici della musica
  • antonio amenduni
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Storia Viva - Le immagini della Passione nella Cattedrale di Ruvo di Puglia Storia Viva - Le immagini della Passione nella Cattedrale di Ruvo di Puglia Un viaggio tra sculture e dipinti che raccontano la Passione di Cristo
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Quaresima 2025: Il cammino spirituale nella Concattedrale di Ruvo di Puglia Quaresima 2025: Il cammino spirituale nella Concattedrale di Ruvo di Puglia Un programma di intense giornate di preghiera e raccoglimento
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.