Divinæ Follie
Divinæ Follie
Nightlife

Il Divinæ Follie di Bisceglie all'imprenditore Roberto Maggialetti

La struttura è stata aggiudicata all'asta. Il nuovo proprietario a VivaNetwork: «Ci metterò tutta la forza e grande volontà»

Una nuova, affascinante sfida imprenditoriale attende Roberto Maggialetti, il 42enne molfettese amministratore unico di Gest Maggi srl che giovedì 26 settembre si è aggiudicato l'asta per la gestione e la proprietà di tutti i beni del Centro Turistico Mastrogiacomo e del Divinæ Follie. Maggialetti l'ha spuntata nella gara amministrata dal giudice Alberto Binetti presso il Tribunale di Trani.

«Cercherò di accelerare i tempi burocratici per riattivare e riaprire tutta la struttura il più presto possibile» ha affermato l'imprenditore a BisceglieViva. Gli interventi da effettuare saranno piuttosto importanti ma questo non è certo un ostacolo all'iniziativa di una figura storica, da oltre 25 anni sulla cresta dell'onda nel mondo della notte: Noir, Fico, Pepero, Le Matinelle e diversi altri locali hanno impresso il marchio della passione, della competenza e della qualità di Maggialetti, che oggi gestisce con successo Palazzo Pa'lato a Molfetta e Baia delle sirene a Bisceglie.

«Voglio ridare slancio al turismo biscegliese e del territorio, creando come sempre occupazione attraverso il divertimento e la ristorazione» ha spiegato il nuovo titolare del vasto complesso di via Ponte Lama, per una superficie di 17500 metri quadri: pineta, zona verde, zone parcheggio e fabbricati adibiti a ristorante-pizzeria, attività ricettiva, discoteca, sale di ricevimento, oltre a piscine e servizi annessi.

«È proprio il caso di dirlo: le cose, se non sono difficili, non mi sono mai piaciute. Ci metterò tutta la forza e grande volontà» ha concluso Roberto Maggialetti, confidando di poter annunciare la lieta notizia della riapertura a breve. Un desiderio che tutti si augurano possa essere realizzato, perché il mito del Divinæ Follie possa tornare a vivere.
  • musica
Altri contenuti a tema
"Passione Puglia 4.0": la grande musica sinfonica a Ruvo di Puglia "Passione Puglia 4.0": la grande musica sinfonica a Ruvo di Puglia L’Orchestra Filarmonica Pugliese nella suggestiva chiesa di San Domenico
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Jazz da Ruvo a Ferrara, passando per Bari: Natalia Abbascià tra ricerca musicale e sogni Jazz da Ruvo a Ferrara, passando per Bari: Natalia Abbascià tra ricerca musicale e sogni La musicista ruvese a tutto tondo. La nostra intervista
Domani a Ruvo di Puglia la nona edizione del concerto della Rondine Domani a Ruvo di Puglia la nona edizione del concerto della Rondine Appuntamento a Serra Petrullo per l'evento dedicato a nonna Maria
Con Erlend Øye e Daniele Silvestri torna il "Talos Festival" a Ruvo di Puglia Con Erlend Øye e Daniele Silvestri torna il "Talos Festival" a Ruvo di Puglia Appuntamenti dal 5 all'8 settembre
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.