Castello Ruvo di Puglia
Castello Ruvo di Puglia
Turismo

Il Castello di Ruvo di Puglia apre eccezionalmente le sue porte ai visitatori

Speciali visite guidate presso la più importante fortificazione della città

Domenica 3 giugno 2018 si terrà in tutta Italia la Giornata Nazionale delle Pro Loco, un'occasione per festeggiare e raccontare a tutti il meraviglioso mondo delle Pro Loco.

L'iniziava promossa dall'Unpli Nazionale ha lo scopo di valorizzare attraverso visite guidate i luoghi poco conosciuti ma di grande impatto storico, artistico e ambientale.

La Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia si inserisce all'interno del programma nazionale con l'apertura straordinaria della più importante fortificazione della città.

Il Castello di Ruvo di Puglia è uno dei gioielli architettonici più preziosi della città, situato nell'estremità nord occidentale del nucleo antico; tra le sue mura sono state scritte pagine importanti della storia locale. Secondo gli storici la torre a base rettangolare risale al X o XI secolo, da cui era possibile controllare le murge, il mare e le vie di ingresso al nucleo antico. Fino al XIX secolo il castello era munito del suo "maschio" la Torre del Pilota, importante fortificazione a base circolare alta circa 30 m., crollata il 18 febbraio 1881. Il maniero è stato oggetto di una serie di modifiche sviluppatesi nel tempo al fine di aggiornarlo al progresso dell'arte militare; infatti, nel XV secolo furono costruiti i bastioni e corpi di fabbrica aggiuntivi. Fra gli eventi che vedono la roccaforte ruvese protagonista, si ricorda la famosa Disfida di Barletta alla quale presero parte i 13 francesi uscenti dal castello di Ruvo di Puglia.

La Pro Loco, grazie alla preziosa disponibilità dell'Arch. Vincenzo Stellacci - proprietario del nucleo antico del castello - organizza domenica 3 giugno p.v. in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Locoun ciclo straordinario di visite guidata agli ambienti del Castello di Ruvo di Puglia.

Il Castello di Ruvo di Puglia è un unicum nel patrimonio monumentale ruvese, un polo attrattore che anela di uscire dall'anonimato per testimoniare, a buon diritto, la propria importanza sul piano storicoe artistico.

La Pro Loco di Ruvo di Puglia auspica che l'apertura del Castello non sia solo episodica, ma che l'importante monumento cittadino, oggi privato, sia inserito all'interno dei tour di valorizzazione del patrimonio culturale locale.

Le guide al castello saranno gratuite, consentite fino a 15 persone per turno (9:30 e 11;30; 17:30 e 19:00); la prenotazione è obbligatoria presso lo sportello informativo della Pro Loco in via V. Veneto, 44/48, telefonando allo 080.3615419 o 080.3628428 (dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00).
Castello di Ruvo di PugliaCastello di Ruvo di PugliaCastello di Ruvo di Puglia
  • Piazza Castello
  • pro loco
Altri contenuti a tema
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Scoperte archeologiche e fascino natalizio nelle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia il 7 e 13 dicembre
Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" "Una kermesse ormai consueta, attesa dalla città, ma mai uguale alle edizioni precedenti"
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.