Marcia Don Tonino
Marcia Don Tonino
Turismo

Il Cammino di Don Tonino Bello, il pellegrinaggio dalla testa al cuore

Domani la presentazione dell'iniziativa

Sarà presentato nella conferenza stampa convocata martedì 2 luglio, alle ore 11.00, presso il Museo diocesano di Molfetta, il progetto Il Cammino di don Tonino, un'iniziativa promossa dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e finanziata dalla Regione Puglia nell'ambito del Fondo speciale cultura e patrimonio culturale per il 2019 (delibera Giunta Regionale n. 404 del 7 marzo 2019).

Cammino di Santiago, Via Francigena, Cammino di San Benedetto, Via di Francesco, Sentiero dello Spirito… e adesso Il Cammino di don Tonino.

Nata dall'impegno della neocostituita associazione "Cammino di don Tonino", la proposta è stata ideata in occasione delle celebrazioni per il venticinquesimo anniversario della morte del Servo di Dio Antonio Bello e rappresenta un'ulteriore opportunità per far conoscere la figura di don Tonino Bello.

Sulla scorta dei grandi cammini nazionali e internazionali, mete di un turismo lento e sostenibile che valorizza ogni territorio attraversato, anche Il Cammino di don Tonino avrà un itinerario mappato - a piedi, da Molfetta ad Alessano e ritorno - che, ponendo al centro la sua vita, vissuta molto sulla strada, racconti anche le bellezze della Puglia, quelle più nascoste e meno conosciute, legate a tradizioni e culture ormai lontane, fatte di persone e storie.

Quanto già da diversi anni la Diocesi fa per accogliere e accompagnare i pellegrini "Sui passi di don Tonino" si arricchisce ora di una proposta più esigente che, portando i camminatori lungo i circa 300 km di strada, li provochi a compiere il tratto che don Tonino stesso riteneva più lungo e decisivo: quello dalla testa al cuore di se stessi: «Il pellegrinaggio più faticoso è quello che porta l'uomo dalla periferia al centro del proprio cuore. Il più lungo è quello che conduce alla casa di fronte. Il più serio è quello che porta all'incontro con Dio».

Alla conferenza stampa, cui sono invitate le testate giornalistiche locali, regionali e nazionali, saranno presenti e interverranno:

-S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
-dott. Angelofabio Attolico, del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
- don Luigi Amendolagine, referente del progetto "Il Cammino di don Tonino".

Sarà presentata anche l'Associazione di Volontariato Il Cammino di don Tonino che collaborerà con la Diocesi per la realizzazione del Cammino.
  • don tonino bello
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Ruvo di Puglia celebra don Tonino Bello con un rito di speranza e rinascita
La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello Don Tonino Bello e 90 anni di speranza e profeticità
Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri in Molfetta
Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un ritratto intimo e articolato del vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Un anniversario per ricordare il coraggio di sognare e l’impegno nel riscrivere destini
Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino L'esperienza è partita stamattina per un totale di circa 100 km a piedi
Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Intanto la campagna di crowdfunding per il nuovo trattore è da record: 2000 euro raccolti in 48 ore
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.