Spreco Alimentare
Spreco Alimentare
Vita di città

Giornata contro lo spreco alimentare: una valida iniziativa a Ruvo di Puglia

Dalla Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare parte la sfida: ridurre gli sprechi per garantire un futuro più equo

Mentre in Italia cresce l'insicurezza alimentare, aumenta anche lo spreco di cibo. Un paradosso che emerge chiaramente dai dati più recenti: nel 2025, l'indice FIES di insicurezza alimentare è salito del 13,95% (contro il +10,27% del 2024), colpendo in modo più grave il Sud (+17%) e il Centro (+15%). Ironia della sorte, proprio in queste aree lo spreco domestico è tra i più elevati: +16% al Sud e +4% al Centro.

Nonostante questa contraddizione, gli italiani continuano a dimostrare un forte legame con il cibo: secondo i dati Waste Watcher, l'86% della popolazione dichiara di prestare molta attenzione alla qualità e alla preparazione dei pasti, anche quando il tempo è poco. Ma questa sensibilità non si traduce ancora in una riduzione concreta dello spreco.

In occasione della 12ª Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, esperti e istituzioni lanciano un obiettivo ambizioso: tagliare 50 grammi di cibo sprecato ogni settimana dal 2025 al 2029, con l'obiettivo di arrivare nel 2030 al traguardo 12.3 dell'Agenda ONU, riducendo drasticamente lo spreco pro capite, che oggi ammonta a 369,7 grammi settimanali.

Il problema riguarda in particolare le fasce sociali più fragili, che sprecano il 26% in più rispetto alla media nazionale. Un dato allarmante che evidenzia l'urgenza di adottare misure efficaci, come quelle promosse dall'Emporio Solidale LegÀmi di Ruvo di Puglia.

L'iniziativa solidale ruvese si distingue per il suo approccio innovativo contro lo spreco alimentare: grazie alla collaborazione con commercianti locali, l'Emporio raccoglie e redistribuisce prodotti ancora perfettamente consumabili, destinandoli alle famiglie in difficoltà.

Un video realizzato per l'occasione racconta il percorso virtuoso di questi alimenti, mostrando come l'attenzione e la responsabilità possano trasformare ciò che altrimenti verrebbe gettato in un aiuto concreto per chi ne ha bisogno.

L'invito è rivolto a tutti: contribuire attivamente, donando eccedenze alimentari o partecipando alle iniziative di sensibilizzazione.

L'Italia si trova davanti a una sfida cruciale: ridurre lo spreco alimentare per motivi etici ed economici, ma anche per garantire un accesso più equo e sostenibile al cibo. E iniziative come quella di Ruvo di Puglia dimostrano che il cambiamento è possibile, un passo alla volta.

Video visualizzabile sulle pagine social dell'Emporio Legami:

https://www.facebook.com/share/18X9VJA8og/

  • Emporio solidale LegAmi
Altri contenuti a tema
A Ruvo di Puglia si conclude la terza edizione di "Adotta una letterina" A Ruvo di Puglia si conclude la terza edizione di "Adotta una letterina" Solidarietà, entusiasmo e speranza hanno unito la città nel segno dell’amore per il prossimo
L’Emporio Solidale Legàmi porta le scuole di Ruvo nel “Paese del Condividere” L’Emporio Solidale Legàmi porta le scuole di Ruvo nel “Paese del Condividere” Con il “Trenino dei Verbi della Solidarietà”, bambini, ragazzi e insegnanti vivranno una settimana dedicata al valore della condivisione e della comunità
Adotta una letterina: a Ruvo di Puglia il Natale si scrive con il cuore Adotta una letterina: a Ruvo di Puglia il Natale si scrive con il cuore Dalla scelta di una letterina al sorriso di un bambino, un piccolo gesto che unisce e regala la magia del Natale a chi ne ha più bisogno
"Olio Sospeso": a Ruvo di Puglia la Solidarietà Passa dall’Emporio Legàmi "Olio Sospeso": a Ruvo di Puglia la Solidarietà Passa dall’Emporio Legàmi Un’iniziativa per donare olio d’oliva alle famiglie in difficoltà, trasformando un semplice gesto in un aiuto concreto per la comunità
La Sagra del Fungo Cardoncello si chiuderà con un gesto di solidarietà: l'Emporio LegAmi contro lo spreco alimentare La Sagra del Fungo Cardoncello si chiuderà con un gesto di solidarietà: l'Emporio LegAmi contro lo spreco alimentare Un’iniziativa per raccogliere il cibo invenduto e donarlo a chi ne ha bisogno
L'Emporio Solidale LegAmi festeggia il suo secondo compleanno con una serata di testimonianze L'Emporio Solidale LegAmi festeggia il suo secondo compleanno con una serata di testimonianze La celebrazione del secondo anniversario dell'Emporio ha ribadito l'importanza dellereti di sostegno sociale.
Emporio Solidale LegAmi di Ruvo di Puglia festeggia due anni nella nuova sede Emporio Solidale LegAmi di Ruvo di Puglia festeggia due anni nella nuova sede Anniversario e inaugurazione della nuova sede: un evento per rafforzare i legami di solidarietà nella comunità
Ruvo di Puglia risponde con generosità alla raccolta alimentare per l'Emporio Solidale Legàmi - LE FOTO Ruvo di Puglia risponde con generosità alla raccolta alimentare per l'Emporio Solidale Legàmi - LE FOTO Grande partecipazione nella prima giornata, con la comunità unita sotto la guida di Francesco Berardi. Si attende ora il seguito il 19 e 26 ottobre per continuare a sostenere le famiglie in difficoltà
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.