
Eventi e cultura
Getsemani: note sulla Passione di Cristo a Ruvo di Puglia
Un concerto emozionante nella suggestiva cornice della Cattedrale
Ruvo - mercoledì 26 marzo 2025
Ruvo di Puglia accoglie un evento musicale di intensità emotiva e spirituale: il concerto "Getsemani - Musica della Passione". L'appuntamento, in programma per giovedì 27 marzo alle 20.00 presso la maestosa Cattedrale di Ruvo di Puglia, promette di trasportare il pubblico in un viaggio avvolgente.
Protagonista della serata sarà la formazione cameristica "Modular Ensemble", un sestetto strumentale d'eccellenza che interpreterà le suggestive composizioni di Antonio Amenduni, Basilio Giandonato e Michele Pagano, con trascrizioni curate dallo stesso Pagano. La musica, attraverso melodie struggenti e armonie avvolgenti, evocherà il pathos e la spiritualità della Passione di Cristo, regalando un'esperienza di ascolto intensa e immersiva.
L'evento, organizzato dall'associazione "Misure Composte" con il supporto della Regione Puglia, del Ministero della Cultura e dei Comuni di Ruvo di Puglia e Bari, si ripeterà sabato 29 marzo nella chiesa di Sant'Andrea a Bari, sempre alle 20.00.
Questa iniziativa si inserisce nel progetto di valorizzazione della musica sacra e della tradizione musicale pugliese, con l'obiettivo di offrire al pubblico un momento di riflessione, elevazione spirituale e pura bellezza artistica. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica colta e per chiunque desideri vivere un'esperienza emozionante in un contesto di straordinario fascino storico e architettonico.
Protagonista della serata sarà la formazione cameristica "Modular Ensemble", un sestetto strumentale d'eccellenza che interpreterà le suggestive composizioni di Antonio Amenduni, Basilio Giandonato e Michele Pagano, con trascrizioni curate dallo stesso Pagano. La musica, attraverso melodie struggenti e armonie avvolgenti, evocherà il pathos e la spiritualità della Passione di Cristo, regalando un'esperienza di ascolto intensa e immersiva.
L'evento, organizzato dall'associazione "Misure Composte" con il supporto della Regione Puglia, del Ministero della Cultura e dei Comuni di Ruvo di Puglia e Bari, si ripeterà sabato 29 marzo nella chiesa di Sant'Andrea a Bari, sempre alle 20.00.
Questa iniziativa si inserisce nel progetto di valorizzazione della musica sacra e della tradizione musicale pugliese, con l'obiettivo di offrire al pubblico un momento di riflessione, elevazione spirituale e pura bellezza artistica. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica colta e per chiunque desideri vivere un'esperienza emozionante in un contesto di straordinario fascino storico e architettonico.