Politica
Fuoco nella zona industriale, Piero Paparella: «Avevamo sollecitato la bonifica»
Il consigliere di Noi con l'Italia attacca il primo cittadino
Ruvo - giovedì 27 settembre 2018
12.11
Nella mattinata di ieri un incendio si è sviluppato in un terreno comunale nella zona industriale. Un incendio che ha provocato una nube di fumo evidente e che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco per poter essere spento.
Oggi, il consigliere comunale di Noi con l'italia Piero Paparella, attraverso una sua nota, porta all'attenzione pubblica il fatto che più volte la bonifica di quell'area era stata richiesta all'amministrazione che, probabilmente, rimediare all'incendio sviluppatosi ieri potrà comportare delle spese importanti per il comune.
Questo è ciò che scrive Paparella.
«Si fa la morale e la reprimenda ai cittadini che non rispettano il senso civico per mantenere un decoro accettabile della città e poi si tengono terreni comunali in piena zona industriale in queste condizioni.
Ieri mattina un vasto incendio ha bruciato l'erba alta più di un metro e insieme all'erba anche plastica, bidoni di resina, pneumatici, eternit, materiale di risulta, lasciando per ore nell'aria una puzza insopportabile.
Più volte il Sindaco Chieco è stato sollecitato da me in Consiglio Comunale ad intervenire per ripulire tutti i terreni comunali in città e nell'agro che, ormai privi di manutenzione ed in stato di abbandono, adesso necessitano di un radicale intervento di bonifica oltre che di disinfestazione e derattizzazione.
Insomma ciò che alla Comunità sarebbe costato qualche centinaio di euro, se soltanto si fosse prestata attenzione alla specifica sollecitazione fatta in Consiglio comunale dalla opposizione di centrodestra ora costerà molto, molto di più, anche a seguito della relazione che svolgeranno i Vigili del Fuoco che sono intervenuti. Così è».
Oggi, il consigliere comunale di Noi con l'italia Piero Paparella, attraverso una sua nota, porta all'attenzione pubblica il fatto che più volte la bonifica di quell'area era stata richiesta all'amministrazione che, probabilmente, rimediare all'incendio sviluppatosi ieri potrà comportare delle spese importanti per il comune.
Questo è ciò che scrive Paparella.
«Si fa la morale e la reprimenda ai cittadini che non rispettano il senso civico per mantenere un decoro accettabile della città e poi si tengono terreni comunali in piena zona industriale in queste condizioni.
Ieri mattina un vasto incendio ha bruciato l'erba alta più di un metro e insieme all'erba anche plastica, bidoni di resina, pneumatici, eternit, materiale di risulta, lasciando per ore nell'aria una puzza insopportabile.
Più volte il Sindaco Chieco è stato sollecitato da me in Consiglio Comunale ad intervenire per ripulire tutti i terreni comunali in città e nell'agro che, ormai privi di manutenzione ed in stato di abbandono, adesso necessitano di un radicale intervento di bonifica oltre che di disinfestazione e derattizzazione.
Insomma ciò che alla Comunità sarebbe costato qualche centinaio di euro, se soltanto si fosse prestata attenzione alla specifica sollecitazione fatta in Consiglio comunale dalla opposizione di centrodestra ora costerà molto, molto di più, anche a seguito della relazione che svolgeranno i Vigili del Fuoco che sono intervenuti. Così è».