Volontarie Pro Loco
Volontarie Pro Loco
Turismo

Formazione e comunicazione, le Pro Loco pugliesi si incontrano a Bari

L'incontro è fissato per sabato 10 marzo

Le volontarie e i volontari che stanno svolgendo Servizio Civile nelle Pro Loco di Puglia si incontreranno nuovamente, insieme ai presidenti e agli operatori locali di progetto, alla Fiera del Levante di Bari per parlare di formazione e comunicazione.

Dopo l'incontro dello scorso 10 febbraio i giovani delle Pro Loco pugliesi si ritroveranno sabato 10 marzo nel padiglione 152 della Regione Puglia.

Ad aprire i lavori, alle 9:30, sarà il presidente Unpli Puglia Rocco Lauciello, seguito da Vito Antonio Galasso, responsabile Scn Unpli Puglia e Loredana Capone, assessore regionale all'industria turistica e culturale.

A moderare gli interventi sarà Francesco Brescia, addetto stampa comitato regionale Unpli Puglia.

Primo relatore sarà Luca Caroselli, responsabile progetti Unpli nazionale ("Il patrimonio immateriale"). Seguirà l'intervento di Elena Silvia Saponaro – Polo Museale della Puglia ("L'inserimento delle realtà museali locali nei progetti di valorizzazione regionale"). Interverranno anche Flavia Leone e Biagio Mastrangelo di Puglia Promozione ("L'accoglienza, fattore umano" e "La piattaforma di PugliaEvents: istruzioni per l'uso").

Nel pomeriggio gli interventi di Giovanni Nuzzo, direttore bollettino Pro Loco Puglia e Basilicata ("Il ruolo della comunicazione quale vettore di conoscenza"), di Massimo Quaranta, ingegnere a formatore specifico ("La sicurezza sui luoghi di lavoro"), e di Bernardina Tavella, responsabile Dipartimento Servizio Civile Unpli.

"Il servizio civile è un'occasione importante sia per i ragazzi, i quali hanno la possibilità di crescere personalmente e professionalmente", spiega Lauciello, "sia per le nostre Pro Loco che garantiscono così apertura quotidiana, accoglienza, organizzazione di eventi. Senza, però, elementi come la formazione continua e la capacità di comunicare iniziative, attività, di creare un network mediatico e di cooperazione, non riusciremmo mai a spiccare il volo. Perciò teniamo molto a organizzare organizzazione di confronto e crescita come quella del 10 febbraio scorso e del prossimo 10 marzo. Grazie", conclude Lauciello, "all'assessore regionale Capone per la disponibilità e per l'attenzione che sempre mostra nei confronti del mondo Pro Loco".
  • pro loco
Altri contenuti a tema
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Scoperte archeologiche e fascino natalizio nelle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia il 7 e 13 dicembre
Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" "Una kermesse ormai consueta, attesa dalla città, ma mai uguale alle edizioni precedenti"
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.