Ph. Mario Di Puppo –  Ciclo di affreschi nel Convento dei Minori Osservanti – Ruvo di Puglia. <span>Foto Mario di Puppo</span>
Ph. Mario Di Puppo – Ciclo di affreschi nel Convento dei Minori Osservanti – Ruvo di Puglia. Foto Mario di Puppo
Turismo

Festività di Sant’Antonio, visite guidate al ciclo di affreschi nel Convento dei Minori Osservanti

Durante la serata presentazione della brochure dal titolo: “Sant’Antonio di Padova. Culto e devozione a Ruvo di Puglia”, a cura di A. Tedone

Mercoledì 13 giugno, in occasione della festività di Sant'Antonio di Padova - patrono minore della città – la Pro Loco promuove, come già sperimentato con successo in precedenti occasioni, visite guidate presso l'ex Convento dei Minori Osservanti, accanto alla Chiesa di San Michele Arcangelo per ammirare il ciclo di affreschi restaurato sulla vita di San Francesco.

Il ciclo di affreschi costituisce un unicum nel patrimonio monumentale ruvese ed è annoverato fra i più integri chiostri francescani istoriati di Puglia, un polo attrattore che anela di uscire dall'anonimato per testimoniare, a buon diritto, la propria importanza sul piano storico, artistico e teologico. Le lunette traducono in immagini il messaggio edificante della vita del Santo; i medaglioni ospitano personalità maschili e femminili dell'ordine francescano. Per gli appassionati di araldica è possibile individuare gli stemmi delle famiglie nobili e notabili – alcune estintesi – che hanno patrocinato la realizzazione degli affreschi, citiamo fra le tante Caputi, Coppa, Blonda.

Durante la serata sarà presentata anche la brochure dal titolo: "Sant'Antonio di Padova. Culto e devozione a Ruvo di Puglia", a cura di A. Tedone. Il lavoro di ricerca del Dott. Tedone, patrocinato dal Consiglio Regionale della Puglia su istanza della Pro Loco di Ruvo di Puglia, è un estratto del testo – di imminente pubblicazione – di F. DI PALO, M. DI PUPPO, A. TEDONE, Mi-Ka-El – Chi è come Dio? La chiesa di San Michele Arcangelo a Ruvo di Puglia. La copertina della brochure ritrae il clipeo affrescato del Santo Patavino, appartenente al ciclo affrescato ruvese. La Pro Loco, Associazione culturale nata nel 1962, si impegna nella promozione della cultura e dell'arte attraverso attività ed iniziative volte a migliorare la fruizione del patrimonio culturale. Le visite guidate rappresentano un'azione efficace nella valorizzazione del territorio.

Le guide della Pro Loco locale e riconosciute della Regione Puglia accompagneranno i visitatori illustrando le allegorie visive presenti sul ciclo degli affreschi.

Le visite rispetteranno i seguenti tre turni: 19:00, 20:00 e 21:00 con punto di ritrovo in antistanza al Convento; è preferibile prenotarsi. Per gli interessati il numero da comporre è lo 080.3615419 (Pro Loco) oppure 080.3628428 (Info Point); si può anche inviare un'email a prolocoruvodipuglia@libero.it.
  • pro loco
Altri contenuti a tema
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Scoperte archeologiche e fascino natalizio nelle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia il 7 e 13 dicembre
Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" "Una kermesse ormai consueta, attesa dalla città, ma mai uguale alle edizioni precedenti"
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.