Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Territorio

Ferrotramviaria guarda ai più piccoli: ecco il "Progetto scuola"

Domani il primo incontro all'Areoporto Karol Woytila

Nella mattinata di domani parte la nuova iniziativa di Ferrotramviaria che, come da titolo "Progetto Scuola", ha l'intento di promuovere la mobilità sostenibile tra i ragazzi delle scuole elementari di alcuni Comuni serviti dalle Ferrovie del Nord Barese. Tra queste anche i plessi delle scuole elementari di Ruvo.

Dalla prossima settimana fino ad aprile, le classi quinte elementari di Bari, Bitonto, Ruvo, Terlizzi, Corato, Andria e Barletta si recheranno presso l'aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" rigorosamente in treno per assistere all'iniziativa che si propone di formare i futuri fruitori del servizio di trasporto interregionale. Si partirà dalle scuole di Bari, che assisteranno Martedì alla presentazione del progetto a cura dell'Assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, del Sindaco di Bari, Antonio Decaro, del Presidente di Ferrotramviaria, Gloria Pasquini, e del Direttore generale, Massimo Nitti. Nelle settimane successive toccherà alle scolaresche delle altre sei città toccate dalla linea Ferrotramviaria.

Carmen Rubini
  • Aeroporto di Bari
  • Scuola
  • Treni
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Ruvo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Ferrotramviaria, biglietti su treni ed autobus con sovrapprezzo di 3 euro Ferrotramviaria, biglietti su treni ed autobus con sovrapprezzo di 3 euro La nota della società di trasporti
Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Riparare ad arte: verso una pedagogia della responsabilità condivisa Innovazione disciplinare e mediazione sociale nella scuola di Ruvo di Puglia
Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Novità all'IPC "Tandoi" di Corato: dal prossimo anno attivo il percorso 4+2 in enogastronomia Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 febbraio
Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato Nuove opportunità per gli adulti: al via il corso serale dell'alberghiero Tandoi di Corato L'invito dell'istituto agli Open Day in cui scoprire il programma formativo
Ferrotramviaria, dal 1° gennaio cambio orario apertura biglietteria di Ruvo di Puglia Ferrotramviaria, dal 1° gennaio cambio orario apertura biglietteria di Ruvo di Puglia La comunicazione della società
La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia di Annamaria Custode dal Corriere del Mezzogiorno al TG4, un esempio di resilienza del Sud La storia della 33enne ruvese laureata in matematica approda al TG4: un racconto di resilienza e adattamento per costruire un futuro vicino agli affetti
Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa Dal Nord alla Puglia: il ritorno di Annamaria Custode, laureata in matematica ed oggi collaboratrice amministrativa La storia di una giovane ruvese tra sacrifici, sogni e il desiderio di costruire il futuro nella propria terra
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.