Esplosione bancomat del Monte dei Paschi
Esplosione bancomat del Monte dei Paschi
Cronaca

Fanno esplodere il bancomat del Monte dei Paschi di Siena, via col denaro

Quattro malviventi, nella notte, hanno preso di mira la filiale di corso Jatta. Bottino da quantificare, indagini in corso dei Carabinieri

Un piano studiato e poi portato a termine nei minimi particolari, nel cuore della notte. Un colpo messo a segno da veri professionisti, entrati in azione nella filiale del Monte dei Paschi di Siena di Ruvo di Puglia: con la tecnica della "marmotta" hanno provocato una deflagrazione che ha consentito loro di estrarre il forziere.

La banda di ladri, giunta sul posto, in corso Jatta, a bordo di un'auto che potrebbe essere stata immortalata dalle telecamere di videosorveglianza della zona, si è introdotta nell'istituto bancario, all'interno di un locale commerciale in pieno centro. Poi, utilizzando la tecnica della "marmotta" - un ordigno artigianale che viene infilato nella fessura del bancomat, facendolo così saltare in aria -, hanno provocato una deflagrazione che ha consentito loro di estrarre il cassetto col denaro.

L'esplosione, avvenuta attorno alle ore 02.40 e che ha fatto crollare anche il muro in cartongesso adiacente all'erogatore automatico, ha permesso ai malviventi di impossessarsi del forziere: i banditi - testimoni avrebbero visto quattro uomini a volto coperto scappare con il bottino - l'hanno portato via di peso e caricato in auto per poi aprirlo in un secondo momento, lontano da occhi indiscreti. All'interno era custodito il denaro, una somma ancora in fase d'esatta quantificazione.

Infine la fuga a bordo di un'auto scura di grossa cilindrata con cui hanno fatto perdere le proprie tracce coperti dal buio della notte. Il danno complessivo, riferito non solo al denaro, ma anche ai danni strutturali - anche il vetro blindato della vetrina laterale si è frantumato in seguito all'esplosione - è fortunatamente coperto da una polizza assicurativa. Sul posto, scattato l'allarme, oltre ad una pattuglia della Metronotte, sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione, già in zona.

I militari, che hanno eseguito tutti i rilievi e gli accertamenti del caso con il supporto dei colleghi della Compagnia di Molfetta, hanno prelevato i filmati di alcuni impianti di videosorveglianza della zona, per cercare di risalire al maggior numero di elementi e dettagli utili all'attività investigativa. Da Bari, intanto, è intervenuta pure la Sezione Investigazioni Scientifiche alla ricerca di tracce ematiche e impronte eventualmente lasciate sul luogo del crimine, analizzato da cima a fondo.

La cosiddetta "tecnica della marmotta", quella con cui si provoca l'esplosione dello sportello bancomat, è stata utilizzata di frequente anche in altri colpi simili: il 15 giugno scorso, ad esempio, a Bari e a Bitonto. Non è pertanto escluso che ad agire siano stati sempre gli stessi banditi, specializzati in assalti di questo tipo.
  • Furti Ruvo
Altri contenuti a tema
Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Ruvo di Puglia Furti di auto e vandalismi, numerosi interventi anche a Ruvo di Puglia I vigilantes della Metronotte hanno recuperato una Fiat Panda rubata: era stata parcheggiata nell'area del liceo scientifico Tedone
Un'auto usata come ariete contro la gioielleria, ladri in fuga Un'auto usata come ariete contro la gioielleria, ladri in fuga Il colpo è stato tentato la scorsa notte, a Ruvo di Puglia, ai danni della Gioiellioro Shop: la cassaforte era vuota
Auto cannibalizzata tra Ruvo di Puglia e Bitonto: era stata rubata a Toritto Auto cannibalizzata tra Ruvo di Puglia e Bitonto: era stata rubata a Toritto Il ritrovamento, ieri pomeriggio, da parte di una pattuglia della Metronotte. Indagano i Carabinieri a cui sono affidate le indagini
Rubati tre autocarri a Ruvo di Puglia: ritrovati nella notte a Molfetta Rubati tre autocarri a Ruvo di Puglia: ritrovati nella notte a Molfetta L'episodio fra domenica e lunedì: i mezzi recuperati in un capannone abbandonato. Approfondimenti in corso
Tagliano la rete metallica di un impianto, ma la Metronotte li fa scappare Tagliano la rete metallica di un impianto, ma la Metronotte li fa scappare Tentativo di furto, nella serata di sabato, nelle campagne di Ruvo di Puglia. Informati i Carabinieri, istituito un servizio di vigilanza fissa
Settimana movimentata per la Metronotte, due furti sventati Settimana movimentata per la Metronotte, due furti sventati Gli episodi mercoledì in via Falcone Borsellino e ieri lungo la strada provinciale 151. Ladri in fuga, indagano i Carabinieri
13 Ruba il denaro in sagrestia, individuato il ladro: è un 55enne Ruba il denaro in sagrestia, individuato il ladro: è un 55enne L'uomo è stato denunciato dai Carabinieri: aveva sottratto 920 euro dal cassetto della chiesa di San Michele Arcangelo
Furto di olive sventato nell'agro di Ruvo di Puglia, due fermati Furto di olive sventato nell'agro di Ruvo di Puglia, due fermati Intervento della Metronotte, ieri, in un fondo in contrada Caprera. Recuperate poche decine di chilogrammi di olive, sul posto i Carabinieri
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.