Pinacoteca di Arte Contemporanea - Ex convento dei Domenicani
Pinacoteca di Arte Contemporanea - Ex convento dei Domenicani
Eventi e cultura

F@mu Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2016 a Ruvo

Riscoprire la cultura attraverso il gioco

Ruvo di Puglia sarà protagonista della F@mu (Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2016), attraverso laboratori didattici presso la Pinacoteca Comunale d'Arte Contemporanea, il Museo del Libro e il Museo Archeologico Nazionale Jatta, domenica 9 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

I laboratori presso il Museo del Libro e la Pinacoteca Comunale d'Arte Contemporanea ("Dolci odalische", "Ci facciamo il ritratto?" e "Viaggio nel mondo del libro") saranno organizzati in collaborazione con l'Associazione Pro Loco di Ruvo di Puglia; il laboratorio "Custodi di storie" sarà organizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Kuziba. Il laboratorio presso il Museo Archeologico Nazionale Jatta sarà organizzato dagli operatori del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. «Sognavamo una giornata speciale in cui i genitori si potessero incontrare con i loro bambini.
«Incontrare in un luogo inusuale e speciale. Che può essere magico, sorprendente, entusiasmante e divertente. Un luogo in cui i bambini si sentono importanti; in cui gli adulti riscoprono il piacere di
stare in compagnia dei loro bambini e di imparare insieme a loro. Questo luogo è il MUSEO».

Un particolare ed efficace metodo volto alla socialità, alla condivisione di idee, di tempi e di spazi. Lo stare insieme giocando, partecipando, riscoprendo una realtà giocosa e fantasiosa, rappresenta sicuramente un punto di crescita per la città e per chi la abita.

La partecipazione ai laboratori è gratuita.
È necessaria la prenotazione: per il Museo del Libro e la Pinacoteca Comunale d'Arte Contemporanea recandosi presso il Museo del Libro (Palazzo Caputi- via Alcide De Gasperi, 26) o telefonando al numero 080.3611513 dal lunedì al venerdì, ore 9-13, dal lunedì al giovedì ore 16-18; per il Museo Jatta recandosi presso il museo stesso (piazza Bovio, 35) o telefonando al numero 080.3611042.
I bambini partecipanti dovranno portare matite, colori e pastelli.
  • Ruvo di Puglia
  • f@mu
  • museo
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.