
Religioni
Esposte le sacre statue dei Misteri nella chiesa del Carmine – LE FOTO
Ruvo di Puglia e l’attesa del Venerdì Santo, le statue della Passione accolgono i fedeli
Ruvo - venerdì 11 aprile 2025
Nella penombra raccolta della chiesa del Carmine, le statue dei Misteri tornano a parlare al cuore della città. Come ogni anno, nei giorni che precedono il Venerdì Santo, la Confraternita di Maria SS. del Carmine espone al pubblico i simulacri della Passione di Cristo, dando vita a un rito silenzioso e sentito.
Le statue, opere d'arte sacra realizzate tra Settecento e Ottocento, sono disposte lungo la chiesa tra fiori e luci. Il silenzio è parte integrante dell'esperienza: non ci sono parole, solo sguardi, passi lenti e luci soffuse che esaltano i volti scolpiti nel dolore.
Fino al Venerdì Santo, la chiesa diventa un luogo di pellegrinaggio e raccoglimento. Poi, la sera della processione, le statue torneranno in strada, portate a spalla dai confratelli, tra marce funebri e ali di folla.
Ma ora restano lì, ferme e solenni, ad aspettare. E in quel silenzio, Ruvo riscopre sé stessa.
Le statue, opere d'arte sacra realizzate tra Settecento e Ottocento, sono disposte lungo la chiesa tra fiori e luci. Il silenzio è parte integrante dell'esperienza: non ci sono parole, solo sguardi, passi lenti e luci soffuse che esaltano i volti scolpiti nel dolore.
Fino al Venerdì Santo, la chiesa diventa un luogo di pellegrinaggio e raccoglimento. Poi, la sera della processione, le statue torneranno in strada, portate a spalla dai confratelli, tra marce funebri e ali di folla.
Ma ora restano lì, ferme e solenni, ad aspettare. E in quel silenzio, Ruvo riscopre sé stessa.