
Vita di città
Dove i libri rinascono: a Ruvo di Puglia nasce la libreria del riuso
Un comò, qualche scaffale e tanti sogni da sfogliare; ogni libro è una seconda possibilità
Ruvo - lunedì 7 aprile 2025
A Ruvo di Puglia c'è un posto dove le storie non finiscono mai. Anzi, ricominciano. All'Isola Ecologica è nata una nuova iniziativa che profuma di carta e di futuro, si chiama Libreria del Riuso, ed è molto più di uno scaffale di libri usati.
Tutto è cominciato con un comò donato con il cuore. Qualche mano amica, un tocco di creatività, e quel vecchio mobile si è trasformato in un rifugio per storie dimenticate. Intorno a lui, scaffali pieni di volumi che aspettano nuovi lettori. Il principio è semplice, ma potente: porta un libro che non leggi più, prendi un libro che non conosci ancora. Nessun costo, nessuna registrazione. Solo scambio, condivisione, amore per la lettura.
In questo spazio nato tra rifiuti differenziati e materiali da riciclare, la cultura prende il suo posto accanto alla sostenibilità. Perché dare nuova vita ai libri significa anche rispettare l'ambiente. E l'Isola Ecologica diventa così anche un luogo di comunità, di incontro, di crescita.
"Ogni libro salvato dallo scaffale dell'oblio è un piccolo atto rivoluzionario – raccontano i promotori – La Libreria del Riuso è un invito a rallentare, a condividere, a creare legami. È un simbolo di come possiamo prenderci cura non solo del mondo, ma anche di noi stessi".
L'invito è aperto a tutti. Lettori accaniti, curiosi, famiglie, bambini, sognatori. Passate a trovarla, questa libreria speciale. È lì che vi aspetta, tra un cassonetto per la plastica e uno per la carta, come a dire che anche dalle cose semplici può nascere qualcosa di meraviglioso.
Perché, in fondo, funziona solo se stiamo insieme.
Tutto è cominciato con un comò donato con il cuore. Qualche mano amica, un tocco di creatività, e quel vecchio mobile si è trasformato in un rifugio per storie dimenticate. Intorno a lui, scaffali pieni di volumi che aspettano nuovi lettori. Il principio è semplice, ma potente: porta un libro che non leggi più, prendi un libro che non conosci ancora. Nessun costo, nessuna registrazione. Solo scambio, condivisione, amore per la lettura.
In questo spazio nato tra rifiuti differenziati e materiali da riciclare, la cultura prende il suo posto accanto alla sostenibilità. Perché dare nuova vita ai libri significa anche rispettare l'ambiente. E l'Isola Ecologica diventa così anche un luogo di comunità, di incontro, di crescita.
"Ogni libro salvato dallo scaffale dell'oblio è un piccolo atto rivoluzionario – raccontano i promotori – La Libreria del Riuso è un invito a rallentare, a condividere, a creare legami. È un simbolo di come possiamo prenderci cura non solo del mondo, ma anche di noi stessi".
L'invito è aperto a tutti. Lettori accaniti, curiosi, famiglie, bambini, sognatori. Passate a trovarla, questa libreria speciale. È lì che vi aspetta, tra un cassonetto per la plastica e uno per la carta, come a dire che anche dalle cose semplici può nascere qualcosa di meraviglioso.
Perché, in fondo, funziona solo se stiamo insieme.