
Religioni
Don Pietro Rubini nominato Direttore dell’Associazione "Guardia d'Onore al Sacro Cuore di Gesù"
Un impulso pastorale e amministrativo per una Chiesa sempre più inclusiva e protettiva
Ruvo - domenica 16 febbraio 2025
Con un atto di rinnovamento strategico, il vescovo Domenico Cornacchia ha ufficializzato significative designazioni all'interno della Diocesi, consolidando l'impegno ecclesiastico nella tutela delle fasce vulnerabili.
A capo dell'Ufficio Diocesano del Servizio per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili è stata nominata l'avv. dott.ssa Marica Anna Spadavecchia, affiancata da una squadra di esperti composta dall'avv. Edgardo Bisceglia, dal rev.do don Cesare Pisani e dal rev.do don Fabio Tangari.
Parallelamente, il vescovo ha conferito a don Pietro Rubini l'incarico di Direttore Diocesano dell'Associazione "Guardia d'Onore al Sacro Cuore di Gesù". A tale prestigioso mandato si aggiunge anche la responsabilità di Direttore del Centro situato presso la Concattedrale di Ruvo di Puglia, consolidando così la presenza pastorale nel tessuto cittadino.
Queste nomine rappresentano un rafforzamento delle strutture diocesane, finalizzato a garantire una gestione sempre più efficiente e sensibile alle istanze della comunità. Ai neoeletti si augura un ministero illuminato dalla saggezza, dall'umiltà e da un instancabile zelo pastorale, affinché possano essere autentici testimoni della fede e della missione ecclesiastica.
A capo dell'Ufficio Diocesano del Servizio per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili è stata nominata l'avv. dott.ssa Marica Anna Spadavecchia, affiancata da una squadra di esperti composta dall'avv. Edgardo Bisceglia, dal rev.do don Cesare Pisani e dal rev.do don Fabio Tangari.
Parallelamente, il vescovo ha conferito a don Pietro Rubini l'incarico di Direttore Diocesano dell'Associazione "Guardia d'Onore al Sacro Cuore di Gesù". A tale prestigioso mandato si aggiunge anche la responsabilità di Direttore del Centro situato presso la Concattedrale di Ruvo di Puglia, consolidando così la presenza pastorale nel tessuto cittadino.
Queste nomine rappresentano un rafforzamento delle strutture diocesane, finalizzato a garantire una gestione sempre più efficiente e sensibile alle istanze della comunità. Ai neoeletti si augura un ministero illuminato dalla saggezza, dall'umiltà e da un instancabile zelo pastorale, affinché possano essere autentici testimoni della fede e della missione ecclesiastica.