Pino Minafra
Pino Minafra
Eventi e cultura

Dalla Germania a Ruvo di Puglia seguendo le note di Pino Minafra

L'ascolto di "La Banda" (Enja Records) ha portato in città il giornalista tedesco Manfred Schuchmann

La musica può creare ponti ed unire paesi e culture differenti ma anche aiutare a scoprire nuovi luoghi da visitare seguendone le note. È quello che è successo al giornalista tedesco Manfred Schuchmann che, sul finire degli anni '90, si imbatté nel doppio cd "La Banda" (Enja Records). Uno dei due dischi era costituito da estratti d'opera (Verdi, Rossini, Puccini) mentre l'altro vedeva un innovativo repertorio basato su composizioni di Michel Godard, Willem Breuker, Bruno Tommaso (il suo celebre Sacra Romana Rota, dedicato a Nino Rota).

Manfred non conosceva Ruvo di Puglia, anche se amava l'Italia, e da quel giorno nel suo orizzonte la nostra cittadina prese sembianza.

Così, recentemente è stato a Ruvo di Puglia dove ha incontrato Pino Minafra, fautore di quel doppio cd, e attraversato i vicoli della nostra città fra storia, musica e cultura.

Manfred Schuchmann lavora per Deutschland Funk e ha ritenuto di approfondire le sue conoscenze su Ruvo di Puglia investigando sul mondo della Bande, sul Talos Festival, sulla gastronomia e sulla nostra storia. Inevitabile il passaggio dal Museo Nazionale Jatta che, nonostante sia chiuso per lavori, ha aperto eccezionalmente le sue porte, previa straordinaria e formale richiesta da congiunta parte di Minafra e Schuchmann. La stessa Signora Jatta, ovvero Marchesa Faenza, ha fatto gli onori di casa al giornalista che ne ha approfittato per intervistare anche la Dott.ssa Lucchese, Direttrice del Museo.

La prima parte del reportage del giornalista tedesco è stata pubblicata sulla rivista mediastoria.de con immagini, racconti e una trasmissione radiofonica.

La nostra Ruvo di Puglia si dimostra all'altezza degli echi europei, quando investe sulle sue tradizioni più autentiche.
  • Pino Minafra
Altri contenuti a tema
Un tributo solenne a Margherita Porfido: la musica come eterna memoria Un tributo solenne a Margherita Porfido: la musica come eterna memoria La Concattedrale di Ruvo di Puglia gremita per l’omaggio alla rinomata clavicembalista
Il risveglio del Jazz: Pino Minafra e i "Lost Tapes vol. 21" stamattina in tv Il risveglio del Jazz: Pino Minafra e i "Lost Tapes vol. 21" stamattina in tv Un tributo alla memoria musicale e all'arte senza confini, dalla Puglia al cuore della cultura jazz internazionale
Pino Minafra, l’innovatore della musica italiana, ora nel Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale Pino Minafra, l’innovatore della musica italiana, ora nel Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale Le opere del poliedrico musicista di Ruvo di Puglia celebrano una carriera all’insegna della libertà espressiva e della contaminazione tra generi
Pino Minafra e l'Italian Instabile Orchestra: il ritorno trionfale alla Casa del Jazz di Roma Pino Minafra e l'Italian Instabile Orchestra: il ritorno trionfale alla Casa del Jazz di Roma Dopo 12 anni di silenzio, la celebre orchestra si riunisce per un evento unico, esaltando la potenza dell'improvvisazione e della sperimentazione jazzistica
1 Risonanze di un'apoteosi sonora: il clavicembalo rinasce al Festival Antiqua di Bolzano Risonanze di un'apoteosi sonora: il clavicembalo rinasce al Festival Antiqua di Bolzano Margherita Porfido e Pino Minafra ridefiniscono i confini del clavicembalo in una serata che celebra la continuità e l’evoluzione della musica
Ruvo di Puglia raccontata alla radio tedesca da Manfred Schuchmann Ruvo di Puglia raccontata alla radio tedesca da Manfred Schuchmann Il cronista racconta la sua esperienza in visita nella nostra città sulle note de La Banda di Pino Minafra
Pino Minafra parla della Banda al Festival del Cinema Europeo Pino Minafra parla della Banda al Festival del Cinema Europeo Il musicista ruvese tra i relatori dell'importante festival cinematrografico
1 Pino Minafra & La Banda approdano a Parigi Pino Minafra & La Banda approdano a Parigi Il lungo viaggio del progetto del trombettista di Ruvo di Puglia approda al Teatro "La Seine Musicale" per concludere la rassegna “Ilot la France et l’Italie
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.