stazione ruvo
stazione ruvo
Territorio

“Cosa ne pensate del servizio?”, Ferrotramviaria pubblica i risultati del questionario

L’indagine avvenuta nel corso di novembre e dicembre 2021 mirava ad attestare la soddisfazione dei viaggiatori

In un documento pubblicato dalla stessa Ferrotramviaria SPA reperibile sul sito www.ferrovienordbarese.it sono presenti i risultati di un'indagine a campione condotta su treni e autobus nei mesi di novembre e dicembre.

L'obiettivo del questionario era indagare su eventuali problematiche o punti deboli, e dalle risposte date emerge uno scarso entusiasmo generale per il servizio offerto. Da sottolineare però la maggiore qualità del servizio percepita dagli utilizzatori del treno rispetto agli autobus, e l'elevato grado di apprezzamento verso il personale.

Gli aspetti più critici per le autolinee riguardano la rapidità di informazione in caso di disservizio (valutata tra discreto e insufficiente dal 53% dei viaggiatori che hanno aderito al sondaggio con quasi il 12% di valutazioni insufficienti), ed il comfort dei punti di fermata (qualificata tra discreto e insufficiente per quasi il 56%, di con il 18% delle valutazioni insufficienti).

Buona è invece – sempre per le autolinee – la puntualità delle corse e la sicurezza di cose e persone a bordo, mentre complessivamente discreto il gradimento per la frequenza delle corse e per la pulizia dei mezzi.

L'indagine relativa alla qualità del servizio ferroviario, come già anticipato, presenta una percentuale di gradimento del servizio generalmente più alta: ottima la sicurezza percepita e buona la pulizia di mezzi e stazioni. Mentre appare qui inadeguata la frequenza delle corse, la funzionalità dei bagni e la rapidità di informazione in caso di disservizio.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria, biglietti su treni ed autobus con sovrapprezzo di 3 euro Ferrotramviaria, biglietti su treni ed autobus con sovrapprezzo di 3 euro La nota della società di trasporti
Ferrotramviaria, dal 1° gennaio cambio orario apertura biglietteria di Ruvo di Puglia Ferrotramviaria, dal 1° gennaio cambio orario apertura biglietteria di Ruvo di Puglia La comunicazione della società
Sciopero nazionale, possibili disagi per i pendolari ruvesi di Ferrotramviaria Sciopero nazionale, possibili disagi per i pendolari ruvesi di Ferrotramviaria Aderisco all'agitazione di 24 ore le maggiori sigle sindacali
Ferrotramviaria, chiusura biglietteria stazione di Ruvo il 15 agosto Ferrotramviaria, chiusura biglietteria stazione di Ruvo il 15 agosto La comunicazione della società di trasporti
Attività manutentiva, Ferrotramviaria sopprime treni da e per Ruvo il 17 e 18 luglio Attività manutentiva, Ferrotramviaria sopprime treni da e per Ruvo il 17 e 18 luglio Le informazioni per l'utenza
Ferrotramviaria, sciopero del personale il prossimo 18 luglio Ferrotramviaria, sciopero del personale il prossimo 18 luglio Garantiti i treni per i pendolari. Di seguito le info utili
Ferrotramviaria, aumenti sui biglietti per adeguamento alle nuove basi tariffarie Ferrotramviaria, aumenti sui biglietti per adeguamento alle nuove basi tariffarie Da oggi la variazione sui biglietti di corsa semplice e sugli abbonamenti settimanali e mensili automobilistici
Ferrotramviaria, il 22 maggio soppressi treni da e per Ruvo per manutenzione Ferrotramviaria, il 22 maggio soppressi treni da e per Ruvo per manutenzione Ecco l'elenco dei convogli che saranno sostituiti con autobus
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.