purgatorio
purgatorio
Attualità

Confraternita del Purgatorio, annullato per protesta il concerto del 2 novembre

Protesta contro la decisione della Diocesi di ridimensionare alcune celebrazioni solenni

La Confraternita "Maria Santissima del Suffragio", più nota come confraternita del Purgatorio, ha annullato il tradizionale concerto di marce funebri del 2 novembre. La decisione clamorosa nasce come protesta contro la decisione della Diocesi di ridimensionare «culti e devozioni centenarie della nostra Confraternita (compreso parte del mese di novembre con l'abolizione della santa messa nella festitvità di Ognissanti e in tutte le domeniche)» fanno sapere dalla Confraternita.

Tra i riti tradizionali legati a questo periodo vi sono, il 2 novembre, a mezzanotte, i mesti rintocchi delle campane della chiesa del Purgatorio che annunciano la solennità. Ogni anno, inoltre, nel tardo pomeriggio, si tiene la solenne celebrazione eucaristica con la partecipazione delle altre confraternite cittadine. In serata tradizionale concerto di Marce Funebri.

Quest'anno tutto annullato. La Confraternita si dice delusa e amareggiata per la decisione dell'autorità ecclesiastica locale di sopprimere alcune solennità da sempre celebrate nella chiesa del Purgatorio. Per protesta, dunque, la Confraternita ha deciso di "non solenizzare" la messa del 2 novembre: in altre parole, durante la messa non verrà suonato l'organo, non canterà il "Coro del Purgatorio", non sarà addobbato l'altare con i tradizionali fiori violacei e gli antichi paramenti liturgici, né saranno invitate le confraternite cittadine. Stessa decisione per l'attesissimo Concerto di marce funebri che quest'anno non sarà eseguito.
  • Ruvo di Puglia
  • purgatorio
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Ruvo di Puglia: cammino quaresimale di speranza nella chiesa del Purgatorio Ruvo di Puglia: cammino quaresimale di speranza nella chiesa del Purgatorio Un percorso tra fede, tradizione e musica per prepararsi alla Pasqua
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.