Confabulare
Confabulare
Associazioni

"Confabulare ad alta voce", il progetto coinvolge quattro ruvesi

L'obiettivo dell'iniziativa che sarà presentata domani è favorire lo sviluppo culturale attraverso percorsi di formazione

Favorire lo sviluppo culturale di un'intera comunità, attraverso percorsi di istruzione e formazione, il dialogo tra adulti e ragazzi e nuovi processi di condivisione. È questo l'obiettivo di "Confabulare ad alta voce", il progetto che vede all'opera, insieme, l'associazione "La Luna nel Letto Ets", l'associazione culturale "Calliope ODV, la Libreria L'Agorà – Bottega delle Nuvole" e il Circolo A.C.L.I. "Pasquale Altamura".

Quattro soggetti di Ruvo di Puglia, dunque, impegnati da ottobre 2023 a luglio 2024, in un progetto destinato al territorio e alla sua comunità, finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), organo del Ministero della Cultura che promuove politiche di diffusione del libro, della produzione letteraria italiana e campagne di sensibilizzazione e incentivo alla lettura nei confronti dei più giovani.

Tutti i dettagli del progetto, che vedrà coinvolti anche scrittrici e scrittori italiani di fama nazionale e internazionale (i cd "nuovi classici" della letteratura per ragazzi e non solo), saranno presentati alla collettività in occasione di una conferenza cittadina che si terrà domani, mercoledì 29 novembre, alle ore 18.00, all'interno della ex Ferramenta Brucoli di Ruvo di Puglia, in piazza Matteotti. All'incontro interverranno Monica Filograno, assessora alla Cultura e alle Politiche di Comunità del Comune di Ruvo di Puglia, Katia Scarimbolo, Rosangela Bellifemine e Nicola Catalano, ideatori del progetto Confabulare ad Alta Voce.

L'incontro sarà arricchito anche da brevi interventi video degli scrittori Alessandro Q Ferrari (Premio Bancarellino 2019), Davide Morosinotto (Superpremio Andersen 2017, Premio Strega Ragazzi +11 2021), Guido Sgardoli (Premio Bancarellino e il Premio Andersen 2009, Premio Strega Ragazzi +11 2019) e, al termine della presentazione, da una breve performance di lettura ad alta voce per il pubblico presente.
  • confabulare
Altri contenuti a tema
"La notte in cui ho ucciso Kurt Cobain " – Azzurra D’Agostino racconta l’adolescenza "La notte in cui ho ucciso Kurt Cobain " – Azzurra D’Agostino racconta l’adolescenza Un evento a Ruvo di Puglia per esplorare il mondo giovanile tra letteratura e psicologia
Confabulare Open Air tra letteratura, natura e sapori nella Murgia Confabulare Open Air tra letteratura, natura e sapori nella Murgia Libri, paesaggi incantati e tradizioni enogastronomiche
Confabulare Open Air: una domenica tra natura, storie e sapori autentici - IL PROGRAMMA Confabulare Open Air: una domenica tra natura, storie e sapori autentici - IL PROGRAMMA Un itinerario letterario e sensoriale nella Murgia
Confabulare Open Air: presentato l’intero progetto a Ruvo di Puglia – LE FOTO Confabulare Open Air: presentato l’intero progetto a Ruvo di Puglia – LE FOTO Un programma culturale innovativo per esplorare il territorio attraverso il potere evocativo della parola
Letteratura e paesaggio: la conferenza di "Confabulare Open Air" a Ruvo di Puglia Letteratura e paesaggio: la conferenza di "Confabulare Open Air" a Ruvo di Puglia Un'esperienza tra narrazione e territorio per riscoprire la Murgia attraverso la cultura
Letteratura e territorio: il progetto Confabulare a Ruvo di Puglia – IL PROGRAMMA Letteratura e territorio: il progetto Confabulare a Ruvo di Puglia – IL PROGRAMMA Un viaggio tra cultura, natura e tradizioni enogastronomiche
I Classici a Teatro con Confabulare Open Air I Classici a Teatro con Confabulare Open Air Primo appuntamento con "La zia d'America" di Sciascia
Torna a Ruvo "Confabulare – Libri fuori dagli scaffali 2023 a scuola" Torna a Ruvo "Confabulare – Libri fuori dagli scaffali 2023 a scuola" Confabulare - Libri fuori dagli scaffali, è organizzato da L'Associazione Culturale Calliope ODV
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.