ragazzi
ragazzi
Vita di città

CON IL PROGETTO “LE PAROLE PER DIRLO” IL COMUNE DI RUVO DI PUGLIA SI AGGIUDICA IL PREMIO FILIPPO BASILE 2025 PER LA FORMAZIONE NELLA P.A.

Il Premio Nazionale Filippo Basile, promosso dall'Associazione Italiana Formatori

Con il progetto "Le parole per dirlo" il Comune di Ruvo di Puglia si è aggiudicato il Premio Filippo Basile 2025 per la formazione nella Pubblica Amministrazione.
Il Premio Nazionale Filippo Basile, promosso dall'Associazione Italiana Formatori per dare valore alle eccellenze nella formazione pubblica, si propone di premiare, valorizzare e diffondere le migliori esperienze formative realizzate dalle Pubbliche Amministrazioni, per lo sviluppo delle Risorse Umane e per il miglioramento concreto dei servizi offerti alla persona e ai cittadini.
Il Comitato Scientifico della XXIII Edizione del Premio ha comunicato nei giorni scorsi al Responsabile dell'Ufficio Personale del Comune Giuseppe Bucci e alla Referente del Progetto Rosa Elicio che il progetto ha ottenuto la Segnalazione di Eccellenza per la Sezione "Processi e Progetti Formativi. La cerimonia di premiazione che avrà luogo a Cagliari il 16 maggio 2025.
"Questo prestigioso riconoscimento nazionale – ha detto l'assessora delegata alle pari opportunità Monica Filgrano – rappresenta per noi un incoraggiamento a proseguire nel nostro lavoro quotidiano per promuovere e diffondere la cultura del dialogo tra differenze e del rispetto reciproco e per il superamento delle barriere di genere e di tutti gli stereotipi che ancora oggi, nel 2025, appesantiscono la vita delle nostre comunità.
Grazie a Pino Bucci e a Rosa Elicio per avere portato a termine questo lavoro, alle formatrici Lea Durante e Marcella Loporchio, bravissime e appassionate, e a tutti i dipendenti del nostro Comune che hanno scelto di partecipare a questa bella occasione di formazione e di condivisione dando, ognuno per la sua parte il proprio contributo. Di certo non ci fermiamo qui, perché è un tema importante su cui vogliamo continuare a lavorare anche in futuro."
Il progetto "Le parole per dirlo – superare gli stereotipi di genere dal linguaggio alla vita quotidiana", dedicato al tema della parità di genere, è stato voluto dall'Amministrazione Comunale ed è stato finanziato attraverso l'avviso pubblico "Genere in comune", indetto da Regione Puglia e Anci.
Il progetto era diviso in due parti: una prima parte riservata al personale del Comune prevedeva alcuni incontri di formazione tenuti da docenti esperte, finalizzati ad aumentare la consapevolezza sugli stereotipi di genere nel linguaggio (anche burocratico) e nelle azioni quotidiane, con particolare attenzione all'ambiente lavorativo, alle relazioni tra colleghi e al dialogo col pubblico; una seconda parte, divulgativa, prevedeva la diffusione all'esterno dei contenuti del corso attraverso un'attività di condivisione e disseminazione. Manifesti con alcune regole di comportamento, frutto dei laboratori tenuti durante il corso sono stati affissi in tutti gli uffici comunali, mentre alcuni estratti dei temi affrontati durante la formazione, elaborati in forma di pillole video, vengono pubblicati su un sito dedicato e sui canali social dell'ente affinché siano universalmente fruibili e condivisibili.
  • Comune di Ruvo di Puglia
Altri contenuti a tema
Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Verso l’autonomia: un futuro inclusivo per le persone con disabilità Un'opportunità concreta per l'indipendenza e l'inclusione sociale a Ruvo di Puglia, Corato e Terlizzi
Soggiorno vacanza 2025 per anziani e persone con disabilità di Ruvo di Puglia Soggiorno vacanza 2025 per anziani e persone con disabilità di Ruvo di Puglia Un'opportunità di relax e socializzazione a Montesilvano
Ruvo di Puglia celebra l’8 marzo con un’opera contro la violenza di genere - LE FOTO Ruvo di Puglia celebra l’8 marzo con un’opera contro la violenza di genere - LE FOTO Un'opera d'arte pubblica per educare al rispetto e alla parità di genere
Educarci all’amore e alla sessualità con un laboratorio a Ruvo di Puglia Educarci all’amore e alla sessualità con un laboratorio a Ruvo di Puglia Un dialogo necessario per una crescita consapevole e responsabile
Ruvo di Puglia e il grido della pace: un Comune che ripudia la guerra Ruvo di Puglia e il grido della pace: un Comune che ripudia la guerra Un messaggio inequivocabile si staglia sulla facciata degli uffici comunali
Ruvo Digitale, 250mila euro per la digitalizzazione dell'archivio di edilizia privata Ruvo Digitale, 250mila euro per la digitalizzazione dell'archivio di edilizia privata Si chiamerà RuvoDataBuild e riguarderà l'80% degli archivi comunali
A Ruvo di Puglia un laboratorio gratuito di lingua e cultura inglese A Ruvo di Puglia un laboratorio gratuito di lingua e cultura inglese Un percorso per esplorare la lingua di Shakespeare e promuovere l’inclusione culturale
Natale in città - Il programma completo del Comune di Ruvo di Puglia Natale in città - Il programma completo del Comune di Ruvo di Puglia Un mese di eventi per celebrare la magia delle feste con il programma natalizio del Comune
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.