
Religioni
Cento anni di fede e comunità: Decaro a Ruvo di Puglia per celebrare le parrocchie
Un percorso tra storia e territorio per riscoprire il valore delle comunità parrocchiali
Ruvo - giovedì 27 marzo 2025
Ruvo di Puglia ospiterà due eventi significativi per celebrare il centenario della fondazione delle parrocchie di Santa Lucia - San Domenico e San Michele Arcangelo.
Un anniversario per riflettere sul ruolo delle parrocchie come cuore della vita comunitaria e sociale.
Il primo appuntamento, di carattere formativo, si terrà venerdì 28 marzo alle 20:00 presso la parrocchia di Santa Lucia. Ospite d'eccezione sarà l'onorevole Antonio Decaro, che guiderà un dialogo sul tema "Parrocchia e territorio". Un confronto su come le parrocchie, da cento anni, siano presidi di educazione, solidarietà e aggregazione sociale in una città in continua trasformazione.
"Crediamo sia un focus fondamentale, considerando che da un secolo le comunità parrocchiali ruvesi sono punti di riferimento per l'educazione e la vita comunitaria. Oggi la città tende a coincidere sempre più con il suo sistema di funzioni, mentre si riduce il valore integrativo del luogo", ha dichiarato don Nicolò Tempesta, sottolineando l'importanza di questo momento di riflessione.
Il secondo evento, dal forte valore liturgico e spirituale, si svolgerà venerdì 4 aprile alle 19:00 presso la Concattedrale di Ruvo di Puglia. Qui, il Vescovo presiederà una solenne celebrazione eucaristica insieme alle tre comunità parrocchiali. Una data altamente simbolica: il 4 aprile del 1925, il vescovo Placido Ferniani firmò il decreto che trasformava i tre conventi in parrocchie, accompagnando la prima espansione urbanistica della città.
Due appuntamenti per riscoprire il profondo legame tra fede, territorio e identità storica. Un viaggio nella memoria collettiva che guarda con speranza e impegno al futuro delle comunità parrocchiali ruvesi.
Un anniversario per riflettere sul ruolo delle parrocchie come cuore della vita comunitaria e sociale.
Il primo appuntamento, di carattere formativo, si terrà venerdì 28 marzo alle 20:00 presso la parrocchia di Santa Lucia. Ospite d'eccezione sarà l'onorevole Antonio Decaro, che guiderà un dialogo sul tema "Parrocchia e territorio". Un confronto su come le parrocchie, da cento anni, siano presidi di educazione, solidarietà e aggregazione sociale in una città in continua trasformazione.
"Crediamo sia un focus fondamentale, considerando che da un secolo le comunità parrocchiali ruvesi sono punti di riferimento per l'educazione e la vita comunitaria. Oggi la città tende a coincidere sempre più con il suo sistema di funzioni, mentre si riduce il valore integrativo del luogo", ha dichiarato don Nicolò Tempesta, sottolineando l'importanza di questo momento di riflessione.
Il secondo evento, dal forte valore liturgico e spirituale, si svolgerà venerdì 4 aprile alle 19:00 presso la Concattedrale di Ruvo di Puglia. Qui, il Vescovo presiederà una solenne celebrazione eucaristica insieme alle tre comunità parrocchiali. Una data altamente simbolica: il 4 aprile del 1925, il vescovo Placido Ferniani firmò il decreto che trasformava i tre conventi in parrocchie, accompagnando la prima espansione urbanistica della città.
Due appuntamenti per riscoprire il profondo legame tra fede, territorio e identità storica. Un viaggio nella memoria collettiva che guarda con speranza e impegno al futuro delle comunità parrocchiali ruvesi.