Rubato trattore della comunit Casa Don Tonino Bello
Rubato trattore della comunit Casa Don Tonino Bello
Cronaca

Casa don Tonino Bello a Ruvo di Puglia: rubato il trattore della comunità

Aperto un crowdfounding per acquistare un nuovo trattore: rappresenta un'opportunità in più per gli utenti

Un raid ignobile ha colpito la comunità Casa don Tonino Bello a Ruvo di Puglia a cui è stato rubato il trattore: il mezzo era stato acquistato un anno fa nell'ambito di un progetto di agricoltura sociale grazie al quale la comunità era riuscita a coltivare e a produrre ortaggi per il consumo interno, la trasformazione e la vendita.

Lunedì scorso un operatore della comunità Oasi2 San Francesco ha scoperto l'accaduto: il mezzo è stato fatto passare attraverso un campo di pomodori, andato distrutto, così come il muretto di recinzione. Sono stati subito allertati i Carabinieri nell'auspicio di rintracciare il mezzo che non è semplicemente uno strumento di lavoro, ma rappresenta un'opportunità in più per gli utenti della struttura che possono trovare nell'agricoltura la possibilità di un reinserimento socio-lavorativo.

Il furto dei mezzi agricoli è sempre un danno terribile per chi lo subisce perché si tratta di mezzi per lavorare, ma nel caso della comunità viene sottratta anche la possibilità di riscatto di chi si impegna per dare un'altra direzione alla propria vita. Molti sostenitori della comunità si sono subito mobilitati e hanno attivato una piattaforma per le donazioni: anche un piccolo aiuto può servire a comperare un nuovo automezzo agricolo e riprendere le attività da dove sono state interrotte.

Le donazioni saranno versate sul conto dell'Oasi2 San Francesco: il link alla piattaforma di crowdfunding è https://gofund.me/dc868d75. A chi vorrà aiutarli sarà donato un assaggio dei prodotti di quel lavoro che col furto del trattore è stato di fatto impedito come salse di pomodoro, creme di verdure, sottoli e confetture.
  • don tonino bello
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Ruvo di Puglia celebra don Tonino Bello con un rito di speranza e rinascita
La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello La Diocesi di Molfetta celebra l'anniversario della nascita del Venerabile Antonio Bello Don Tonino Bello e 90 anni di speranza e profeticità
Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Don Tonino Bello, la diocesi lo celebra con la proiezione di un docufilm Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri in Molfetta
Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un documentario su Don Tonino Bello, profeta di pace e custode dell’anima di Ruvo di Puglia Un ritratto intimo e articolato del vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Ruvo di Puglia: quarant’anni di abbracci e nuovi inizi nella Comunità CASA Un anniversario per ricordare il coraggio di sognare e l’impegno nel riscrivere destini
Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino Undici giovani di Ruvo di Puglia sul cammino di don Tonino L'esperienza è partita stamattina per un totale di circa 100 km a piedi
Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Trattore rubato alla Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo, il messaggio del sindaco Chieco Intanto la campagna di crowdfunding per il nuovo trattore è da record: 2000 euro raccolti in 48 ore
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.