calici nel borgo antico
calici nel borgo antico
Eventi e cultura

C'è anche il vino di Ruvo a «Calici nel Borgo Antico»

Le Cantine Grifo, l’Azienda Agricola Belluogo e la Vitivinicola Lamonarca rappresenteranno il vino dell’Alta Murgia


Il vino di Ruvo di Puglia sarà protagonista di Calici nel Borgo Antico 2016, la consolidata rassegna enogastronomica, giunta alla decima edizione, che si svolgerà a Bisceglie venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 novembre.
Decine di rinomate e apprezzate cantine di Puglia parteciperanno alla kermesse con i migliori rossi, bianchi e rosati, che sarà possibile degustare tra i suggestivi vicoli, nei chiostri, nei portoni e nei palazzi sei e settecenteschi del centro storico di Bisceglie.
Tra le realtà che hanno scelto di sposare gli intenti dell'Associazione Borgo Antico, anche tre aziende di Ruvo di Puglia. Le Cantine Grifo, l'Azienda Agricola Belluogo e la Vitivinicola Lamonarca rappresenteranno il vino dell'Alta Murgia tra storia e innovazione. Alle storiche Cantine Cooperative della Riforma Fondiaria, che ormai rappresentano la Murgia in tutto il mondo, si affiancherà la giovane azienda Lamonarca, che ha scelto di fare del motto "un vino tutti i giorni su tutte le tavole" un impegno quotidiano. Ancor giovane ma di antica tradizione, l'azienda agricola Belluogo si è distinta nel tempo per aver scelto di abbracciare una fetta di mercato – quella dei vini ad etichetta personalizzata – in espansione.

Le tre realtà ruvesi si inseriscono all'interno di un vero e proprio percorso del gusto che accompagnerà i turisti del vino alla scoperta di dimore storiche e scorci incantevoli. Visite guidate, musica, momenti di animazione e spettacolo, musei aperti e degustazioni di extravergine novello faranno da cornice all'evento, divenuto punto di riferimento per chi ama la Puglia del vino.
La manifestazione quest'anno si colora anche di solidarietà, grazie allo show cooking solidale che una squadra di chef professionisti metterà a disposizione del pubblico dell'evento. Acquistando un piatto di amatriciana si contribuirà a raccogliere fondi per il recupero di un'opera pubblica del comune di Amatrice.
Per votare l'opera da adottare e monitorarne la successiva ricostruzione basterà rispondere con un click al sondaggio social disponibile al seguente link: https://apps.facebook.com/my-polls/form/scegli-l-opera-di-amatrice-da-restaurare?from=admin_wall

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Associazione Borgo Antico al numero 080.3960970 o all'indirizzo mail info@calicinelborgoantico.it.
Si potrà seguire la rassegna anche su Facebook, attraverso la fanpage "Calici nel Borgo Antico" e su Twitter, tramite l'account "Calici Borgo Antico", @CBA_Bisceglie.
  • Ruvo di Puglia
  • calici nel borgo antico
Altri contenuti a tema
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un fiore che non appassisce: i 75 Anni dell'Azienda Florovivaistica Campanale – LE FOTO Un traguardo straordinario che mantiene vivo il sogno di un uomo e la bellezza della natura
Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Pinuccio a Ruvo di Puglia per una passeggiata tra storia, mistero e leggende Il celebre inviato di "Striscia la Notizia" e youtuber pugliese esplora i segreti della città nell'ambito della web serie "Puglia & Leggende"
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.