Pro Loco
Pro Loco
Turismo

Bergamo: Tra le Pro Loco di Puglia anche quella ruvese allo stand dei prodotti tipici all’Agri & Slow Travel Expo

I prodotti di eccellenza e la promozione del territorio: il miele e le altre tipicità ruvesi dal 16 al 18 febbraio alla fiera dei territori

L'Unpli Puglia, insieme all'Unpli Nazionale, guida la partecipazione delle Pro Loco pugliesi all'Agri e Slow Travel Expo, il primo salone internazionale dedicato alla promozione del turismo rurale e slow, organizzato da Ente Fiera Promoberg, dal 16 al 18 febbraio, presso i padiglioni della Fiera di Bergamo.

Nell'anno internazionale del cibo proclamato dal MIPAAF Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, le Pro Loco d'Italia saranno protagoniste della kermesse che festeggia la sua IV edizione con un format ancora più originale ed innovativo per celebrare al meglio il 2018.

Punto di forza della presenza dell'Unpli è la piazza dei "Sapori d'Italia": un'area, allestita insieme a undici comitati regionali, che offrirà ai visitatori un ineguagliabile viaggio fra i sapori delle eccellenze italiane e dei prodotti tipici regionali.

Tra gli stands di Basilicata, Friuli, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Trentino e Veneto non solo prodotti tipici, ma anche percorsi e itinerari insoliti, cultura e tradizioni. I visitatori saranno accolti con showcooking, degustazioni e le esibizioni di gruppi folkloristici.

La manifestazione è finalizzata alla promozione del turismo rurale e slow dei piccoli centri e delle mete meno frequentate.

Proprio in quest'ottica di promozione e valorizzazione dei territori partendo dalla loro radice agro-alimentare, in vista di un turismo sostenibile che leghi virtuosamente il cibo ai luoghi di produzione per raccontarne le tradizioni e la storia, Unpli Puglia si farà rappresentante delle Pro Loco pugliesi, promuovendone le bellezze paesaggistiche, culturali e gastronomiche.

La città di Ruvo di Puglia sarà rappresentata dalla Cantina Soc. Coop. Agr. "CRIFO" che per l'occasione esporrà le etichette vitivinicole d'eccellenze del nostro territorio e dall'Azienda Agricola Apicoltura "CANTATORE" che farà conoscere di più questo alimento così importante e benefico. La Pro Loco ruvese invece presenterà le bellezze storiche, architettoniche e paesaggistiche locali e, attraverso pubblicazioni, promuoverà i riti della Settimana Santa che rappresentano un momento di grande partecipazione emotiva e coinvolgono non solo la comunità locale, ma numerosi ospiti.

Agri e Slow Travel Expo rappresenta sia un'importante vetrina di confronto in cui enti e istituzioni pubblici e privati, dialogano in un contesto ricco di spunti tra PMI, cooperative, associazioni di categoria del commercio e dell'artigianato, sia una preziosa occasione per fare rete con i principali esponenti del sistema turistico nel quale le Pro Loco, con le oltre 6200 Associazioni presenti capillarmente in tutto il territorio italiano, recitano un'importante parte non solo sul fronte dell'accoglienza e dell'informazione turistica, ma anche nella salvaguardia delle tradizioni; azione, quest'ultima, per la quale le Pro Loco hanno ottenuto il riconoscimento dell'Unesco.
  • pro loco
Altri contenuti a tema
Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Minuccio, il poeta della pietra: l’anima di Ruvo di Puglia scolpita nelle sue mani Il video realizzato grazie alla Pro Loco UNPLI Ruvo di Puglia
Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità Nel cuore della Murgia un'escursione tra natura, storia e identità L'iniziativa della Pro Loco di Ruvo di Puglia per riscoprire il Bosco di Scoparella
La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La premiazione del Concorso Miglior Presepe della Pro Loco di Ruvo di Puglia La città celebra l’Epifania con la premiazione del Concorso Miglior Presepe e un accompagnamento musicale
Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Ruvo di Puglia si mobilita per Telethon: musica e solidarietà in Piazza dell'Orologio Organizzato dall’Associazione Pro Loco, l’evento vedrà l’alternarsi sul palco di talentuosi musicisti
“I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia “I rituali del fuoco, la Fanole de Sanda Leceje” a Ruvo di Puglia Una notte di tradizione e folklore organizzata dalla Pro Loco locale
La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia La Pro Loco presenta “Fuori Sagra”: festa e tradizioni salentine a Ruvo di Puglia Una serata di gastronomia, artigianato e pizziche nel cuore della città
Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Ruvo Sotterranea: un viaggio tra Ipogei e Grotte di San Cleto con le guide Pro Loco Scoperte archeologiche e fascino natalizio nelle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Ruvo di Puglia il 7 e 13 dicembre
Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" Successo per la sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, la Pro Loco: "Grazie a tutti" "Una kermesse ormai consueta, attesa dalla città, ma mai uguale alle edizioni precedenti"
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.