domenico cornacchia vescovo
domenico cornacchia vescovo
Religioni

“Bellezza offuscata dalle bombe”, gli auguri del vescovo don Mimmo Cornacchia

Messaggio del vescovo della diocesi locale in occasione della Santa Pasqua


La gioia per la ripresa dei rituali della Settimana Santa dopo due anni di restrizioni e un pensiero alla guerra in Ucraina. Il vescovo mons. Domenico Cornacchia celebra così il giorno della Pasqua con un messaggio denso di preoccupazione per quanto avviene al confine con l'Europa.

«La bellezza di quanto stiamo celebrando è offuscata dai roboanti lanci di bombe su molte città e villaggi dell'Ucraina, con migliaia di morti tra bambini, anziani, deboli, indifesi; senza contare quei giovani ed inesperti militari. Quanta inutile sofferenza! Quante famiglie non saranno più come prima, con lutti, feriti, sfratti subiti, emigrazione forzata verso Paesi dalle frontiere aperte».

«Siamo tutti testimoni - continua Cornacchia - della gara di solidarietà scattata in ogni dove e da ogni persona, singola o collettiva, per alleviare, almeno in parte, questa mole di dolore. Un grande, grande grazie a quelle persone e strutture che hanno accolto famiglie di profughi, qui in Diocesi».

«Celebriamo la Pasqua, che è la più grande e solenne festa per noi cristiani. I giorni della Settimana Santa sono sempre un'occasione per rivivere l'emozione dei tempi della nostra infanzia, ma soprattutto per dare un'impronta indelebile alla nostra fede in ogni stagione della vita. In questi giorni celebriamo il memoriale della Passione, Morte e Risurrezione del nostro Redentore. Noi pure possiamo pre-gustare la vittoria che ha visto Cristo come protagonista. L'antico inno dell'Exultet, che ha dato inizio alla Veglia di tutte le Veglie, la notte di Pasqua, tra l'altro afferma: Gioisca la terra. La luce del Re eterno ha vinto le tenebre del mondo! E ancora, il bellissimo inno Victimae paschali laudes, del giorno e dell'ottava di Pasqua, così dice: Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello. Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa.

Oggi purtroppo, si ripete il doloroso duello, con la differenza che, se con Gesù a vincere è stata la vita, ora a prevalere è la morte. Sembra che sia l'odio a prendere il sopravvento, con la disfatta dei poveri, innocenti ed indifesi.

Proviamo ad invertire il senso di marcia!

Carissimi, il Venerabile Don Tonino in una catechesi pasquale affermò: "Pasqua è la Festa dei macigni rotolati"! L'augurio che formulo per ognuno di noi, per le nostre comunità e per il mondo intero è che ciascuno si impegni a rotolare quei massi, dai più piccoli ai più grandi, che impediscono di far esplodere la vita, l'amore e ogni forma di pace duratura. E, se non riusciamo da soli, diamoci una mano gli uni gli altri.

Questa è la vera Pasqua. Auguri!»
  • vescovo
  • Pasqua
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
La Pysanka arriva a Ruvo di Puglia: un laboratorio per scoprire l’antica arte ucraina La Pysanka arriva a Ruvo di Puglia: un laboratorio per scoprire l’antica arte ucraina Un’opportunità per immergersi nella tradizione pasquale tra creatività, cultura e solidarietà
"Ascolta ciò che lo Spirito dice": la lettera pastorale del Vescovo Cornacchia "Ascolta ciò che lo Spirito dice": la lettera pastorale del Vescovo Cornacchia Un invito al discernimento e al rinnovamento spirituale in vista del Giubileo della Speranza
Chiesa diocesana in festa per i 75 anni di Mons. Cornacchia Chiesa diocesana in festa per i 75 anni di Mons. Cornacchia La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
Gli auguri di Mons. Domenico Cornacchia ai ruvesi Gli auguri di Mons. Domenico Cornacchia ai ruvesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
Laurea Honoris Causa in Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e la Pace a Mons. Cornacchia Laurea Honoris Causa in Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e la Pace a Mons. Cornacchia Domani il vescovo riceverà il titolo rilasciato dalla Facoltà di Scienze Politiche e Sociali di ISFOA
San Domenico di Guzman, Monsignor Cornacchia festeggiato in tutta la diocesi San Domenico di Guzman, Monsignor Cornacchia festeggiato in tutta la diocesi Onomastico per il prelato. A lui gli auguri dei fedeli
Pace, speranza, rinascita: Buona Pasqua ai lettori di RuvoViva Pace, speranza, rinascita: Buona Pasqua ai lettori di RuvoViva Che sia un giorno benedetto dalla luce. Gli auguri dalla redazione del Viva Network
Diocesi in festa: monsignor Cornacchia compie 74 anni Diocesi in festa: monsignor Cornacchia compie 74 anni Gli auguri formulati dal vicario generale don Raffaele Tatulli
Network ContactsAre you connected?
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.