Autonomia differenziata
Autonomia differenziata
Politica

Autonomia differenziata, Rifondazione chiede un consiglio comunale monotematico

La nota del circolo ruvese

Rifondazione comunista ha protocollato una richiesta, rivolta al presidente del consiglio comunale, affinché convochi una seduta monotematica per discutere del tema dell'autonomia differenziata. Questa la nota diffusa dal circolo Ruvese.

"Come è noto, è in corso una discussione a livello nazionale sull'autonomia differenziata di alcune Regioni, che dovrà concludersi con l'approvazione di Intese da parte del Parlamento.

Si tratta di un percorso che rischia di essere pericoloso sia per i contenuti, in alcuni casi in contrasto con quanto stabilito dalla Costituzione, sia per l'itinerario istituzionale poco trasparente che costringe le Camere al ruolo di semplice notaio di decisioni assunte altrove.
Il progetto dell'autonomia differenziata portato avanti dal Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna rappresenta una serie di problemi e di rischi per la tenuta dell'unità nazionale. Dopo i tentativi di cambiare in questi anni la Costituzione attraverso referendum, puntualmente bocciati dai cittadini, adesso ci sono tentativi indiretti tramite un accordo tra Regioni e Stato che il Parlamento verrebbe chiamato ad accettare o respingere in blocco. Senza possibilità di discussione per i parlamentari. Ma quel che è più grave senza discussione nel Paese. Si tratta di un progetto che si basa su presupposti infondati come ad esempio la presunta superiorità del buongoverno degli amministratori delle Regioni settentrionali rispetto a un Sud spendaccione. Oppure sulla idea ristretta di territorio che fa a pugni con la solidarietà nazionale, "prima gli italiani", poi "prima la mia Regione", poi " prima la mia provincia", poi "prima la mia città". Insomma, una logica egoista oltre che infantile e idiota, come se lo sviluppo di un territorio non fosse anche il prodotto di relazioni e legami con altri territori. È un disegno pericoloso perché scommette sul declino del Paese, con il Mezzogiorno che pagherebbe il prezzo più alto. Urge impedire pericolosi salti nel buio, evitando che queste Intese si risolvano in un accordo bilaterale tra Governo e Regioni del Nord senza che il Parlamento sia chiamato ad esercitare le proprie prerogative su decisioni la cui ricaduta tocca non solo i diretti interessati, ma l'intera comunità nazionale.
E per evitare allora che tutto questo accada, anche il Comune di Ruvo potrebbe fare la sua piccola parte. In primo luogo crediamo che la nostra città e i suoi cittadini debbano essere coinvolti in questa riflessione collettiva. A partire dalla casa comunale e cioè dal Consiglio comunale della città di Ruvo. Crediamo che una seduta monotematica sul tema dei rischi dell'autonomia differenziata, aperta anche a cittadini e rappresentanti del mondo associativo, della scuola, della sanità, economico, sindacale, sarebbe un fatto in sé positivo per la città di Ruvo.
Comuni e autonomie locali devono impegnare Governo, Parlamento e Regione affinché si riprenda il percorso di un vero federalismo fiscale che parta da servizi, sociali e di istruzione, commisurati ai livelli essenziali di prestazione da garantire su tutto il territorio nazionale. Per questo motivo chiediamo al Sindaco e al Consiglio Comunale di avviare questa discussione nella nostra città, di fare rete con gli altri comuni e di elaborare un documento da inviare al Capo del Governo, ai Presidenti di Camera e Senato, al Presidente dell'Anci."
  • Rifondazione comunista
Altri contenuti a tema
Salario minimo in tutti gli appalti del Comune di Ruvo, «Non meno di 10 euro l'ora!» Salario minimo in tutti gli appalti del Comune di Ruvo, «Non meno di 10 euro l'ora!» La nota di Rifondazione Comunista di Ruvo di Puglia
"Pace terra dignità": la raccolta firme di Rifondazione Comunista Ruvo di Puglia "Pace terra dignità": la raccolta firme di Rifondazione Comunista Ruvo di Puglia Si potrà sottoscrivere la petizione tutti i giorni negli uffici elettorali e il 6, il 13 e il 21 aprile su corso Cavour
Arriva il questionario per migliorare la città di Ruvo Arriva il questionario per migliorare la città di Ruvo Il circolo “Dino Frisullo” registra le opinioni dei cittadini per dare priorità alle loro esigenze
Parte anche a Ruvo la raccolta firme per il salario minimo a 10€ all'ora Parte anche a Ruvo la raccolta firme per il salario minimo a 10€ all'ora L'iniziativa è stata promossa da Unione Popolare e Rifondazione Comunista
Ivan Lamonarca eletto portavoce provinciale dei Giovani Comunisti Ivan Lamonarca eletto portavoce provinciale dei Giovani Comunisti Le congratulazioni del segretario cittadino di Ruvo di Puglia
Rifondazione Comunista Ruvo inaugura nuova sede Rifondazione Comunista Ruvo inaugura nuova sede Gli spazi della nuova sede di via Oberdan 49 saranno condivisi con il circo ARCI "La Mancha"
"Ruolo famiglia naturale sancita nella Costituzione", il Popolo della famiglia replica a Rifondazione Comunistsa "Ruolo famiglia naturale sancita nella Costituzione", il Popolo della famiglia replica a Rifondazione Comunistsa Rifondazione aveva accusato il movimento di discriminazioni sesssuali
Discriminazioni transessuali, Rinfondazione Comunista contro il Popolo della Famiglia Discriminazioni transessuali, Rinfondazione Comunista contro il Popolo della Famiglia «La palese mossa propagandistica di utilizzare lə bambinə per portare avanti il proprio programma politico ci disgusta»
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.