Art Visual Tour
Art Visual Tour
Turismo

Art Visual Tour. Alla scoperta del Patrimonio di Ruvo di Puglia

L’attività si svolgerà nella chiesetta dedicata all’Annunciazione di Maria

L'Agenzia Pugliapromozione nell'ambito del Bando "In Puglia 365 Estate" volto alla promozione e valorizzazione delle città dell'entroterra, meno coinvolte dai flussi turistici, ha approvato, tra i numerosi progetti giunti, l'idea di "Art Visual Tour" della Coop. FeArT ente gestore del Museo Diocesano di Molfetta e promotrice di iniziative per la tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico su tutto il territorio della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Questo è anche l'obiettivo principale del progetto: una strategia di promozione del patrimonio culturale – in particolare ecclesiastico – che coinvolge sia il comune di Terlizzi che quello di Ruvo di Puglia, che, tra le tante testimonianze culturali presenti in città, sono connotati in particolar modo per le opere di arte e di fede custodite nelle chiese e rettorie.

L'esperienza realizzata a Terlizzi il 26 e 27 agosto scorso, ha affascinato centinaia di visitatori che hanno potuto assistere alle suggestive proiezioni architetturali sulla facciata del complesso dell'ex convento dei Minori Osservanti, per poi registrare oltre trecento visite guidate agli affreschi seicenteschi, venuti alla luce pochi anni fa. Il parroco della chiesa Santa Maria la Nova e direttore dell'Ufficio diocesano per l'arte sacra, don Michele Amorosini, entusiasta per l'esito dell'evento ci tiene a precisare che i luoghi visitati fanno parte di «un patrimonio vasto e straordinario, il patrimonio storico-artistico della diocesi, non sempre conosciuto, ma che racconta la fede, la cultura e la storia del territorio. L'esperienza vuole far comprendere quanto l'arte riesca a suscitare sentimenti di ammirazione per il bello. Il visitatore è stato avvicinato alla conoscenza di un patrimonio che gli appartiene e che deve sentire sempre più suo per poterlo valorizzare, promuovere e trasmettere alle nuove generazioni».

In modalità simili l'evento si ripeterà a Ruvo di Puglia presso l'antica chiesa dell'Annunziata nel centro storico, dove, attraverso riprese fotografiche ad alta definizione ed installazioni video, si intende richiamare l'attenzione dei visitatori sul patrimonio ecclesiastico cittadino, unico nel suo genere, stimolandone una fruizione lenta, che sproni il visitatore a muoversi su tutto il territorio per conoscere e visitare luoghi significativi. Spettacolari riprese aeree porranno l'osservatore all'altezza dello splendido rosone della Cattedrale o a cospetto con i campanili del Purgatorio e di San Michele Arcangelo. Punti di vista insoliti che indagano gli affreschi dei santuari extra cittadini di Santa Maria delle Grazie e di Santa Maria di Calendano, sino alle splendide architetture della chiesa di San Domenico.

La scelta di realizzare l'attività nella chiesetta dedicata all'Annunciazione di Maria, si inserisce in un progetto ben più ampio che la vede luogo privilegiato per la promozione del patrimonio cittadino e diocesano in diretta relazione con il Museo Diocesano, che ha la sua sede principale a Molfetta. La piccola chiesa, infatti, ha una storia antica e le sue origini ben la connotano come luogo di tutela e conservazione.

Le proiezioni architetturali realizzate dalla Cooperativa FeArT in collaborazione con DOT Studio avranno luogo nelle giornate di sabato 9 e domenica 10, dalle ore 19 alle 23, coinvolgendo una serie di realtà professioniste nel settore e personale qualificato. L'evento è completamente gratuito per i fruitori, in quanto sostenuto dalla Regione Puglia, in accordo con l'ente proprietario dei beni – la diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi – e con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia.
  • centro storico
  • Chiesa dell'Annunziata
  • Art Visual Tour
Altri contenuti a tema
Storia Viva - La Chiesa dell’Annunziata: un gioiello nascosto nel cuore di Ruvo di Puglia Storia Viva - La Chiesa dell’Annunziata: un gioiello nascosto nel cuore di Ruvo di Puglia Un antico luogo tra tradizione religiosa e rinnovata vocazione culturale.
"Memorie Sacre Ruvesi": l'arte e la spiritualità in mostra a Ruvo di Puglia "Memorie Sacre Ruvesi": l'arte e la spiritualità in mostra a Ruvo di Puglia Dal 28 dicembre 2024 al 28 aprile 2025 opere d'arte nella chiesa dell'Annunziata
Vandalismo a Ruvo di Puglia, rotta la vetrata sotto l’arco di via Sant’Arcangelo Vandalismo a Ruvo di Puglia, rotta la vetrata sotto l’arco di via Sant’Arcangelo Distrutta la vetrata contenente l’edicola votiva con l’immagine di Gesù al Calvario per sottrarre le offerte
"Per un centro storico più attraente": il sindaco di Ruvo dopo l'incontro sul PNRR "Per un centro storico più attraente": il sindaco di Ruvo dopo l'incontro sul PNRR Stanziati 281mila euro per un progetto che dovrà essere completato entro il 2026
Cambio di orario per l'incontro sulla riqualificazione del centro storico di Ruvo Cambio di orario per l'incontro sulla riqualificazione del centro storico di Ruvo L'appuntamento è stato spostato alle ore 17:30
Tappa a Ruvo di Puglia  della “Cavalcata del Bicentenario” della Scuola di Cavalleria Tappa a Ruvo di Puglia della “Cavalcata del Bicentenario” della Scuola di Cavalleria Cerimonia di Alzabandiera a Ruvo di Puglia presso il parco “Pietro MENNEA” , in via Sandro Pertini
Pnrr, la giunta approva due progetti per il centro storico Pnrr, la giunta approva due progetti per il centro storico I due progetti riguardano il decoro urbano e il potenziamento dei servizi pubblici
Rilancio centro storico, Chieco si affida a una società di Milano. Paparella: «Siamo ancora alla partecipazione» Rilancio centro storico, Chieco si affida a una società di Milano. Paparella: «Siamo ancora alla partecipazione» Incarico di 34.160 euro finanziato attraverso fondi Pnrr
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.