presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello
presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello
Eventi e cultura

Al Salone internazionale del Libro di Torino presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello

Presso lo stand della Regione Puglia nell'ambito della XXXV edizione della vernice letteraria

In occasione del XXXV Salone internazionale del Libro, in programma a Torino dal 18 al 22 maggio 2023, questo pomeriggio, venerdì 19 maggio si è svolta la presentazione del libro "Le parole di don Tonino Bello per una politica dei volti", cui hanno preso parte con Pasquale Rubini, curatore della pubblicazione, la ruvese Mimma Gattulli, autrice e segretario generale del Consiglio regionale della Puglia; Marco Di Gennaro, docente di lettere e religione all'Istituto Edoardo Agnelli di Torino e Carmela Diddio, responsabile della biblioteca del Consiglio regionale della Puglia. Un libro particolarmente curato, realizzato con il patrocinio del Consiglio regionale, che come hanno sottolineato gli autori, rappresenta "un lavoro che ha interessato uomini e donne che fanno politica e che riflettono sulla politica, tenendo presente come le parole di don Tonino e soprattutto la sua testimonianza, siano pertinenti soprattutto nel contesto socioculturale in cui noi ci troviamo a vivere".

La vernice letteraria piemontese, ha visto l'editoria pugliese presente con un proprio stand istituzionale, cui hanno preso parte ben 40 case editrici, che insieme hanno testimoniato la vivacità della cultura e dell'attività letteraria nella nostra regione.
presentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bellopresentazione del libro di Mimma Gattulli su Don Tonino Bello
  • don tonino bello
  • Mons. don Tonino Bello
  • libri
  • libro
  • avv. Mimma Gattulli
Altri contenuti a tema
“Il Cinema Politeama”: un itinerario nella memoria cinematografica di Ruvo di Puglia “Il Cinema Politeama”: un itinerario nella memoria cinematografica di Ruvo di Puglia Un libro di Umberto Arturo Affatato per riscoprire la storia di un luogo simbolo della città
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Alla Comunità C.A.S.A. la benedizione del Mandorleto per perpetuare l'eredità di Don Tonino Ruvo di Puglia celebra don Tonino Bello con un rito di speranza e rinascita
25 Il Cinema Politeama di Ruvo di Puglia rivive in un libro Il Cinema Politeama di Ruvo di Puglia rivive in un libro Umberto Arturo Affatato racconta la storia e l’anima di un luogo simbolo della città
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.