Rifiuti abbondonati
Rifiuti abbondonati
Vita di città

A Ruvo di Puglia è guerra ai rifiuti abbandonati

Il Consigliere Spinelli denuncia il degrado e chiama i cittadini all'azione


Nel 2025, quando la sensibilità ambientale dovrebbe essere ormai un valore consolidato, si assiste ancora a episodi di inciviltà legati all'abbandono indiscriminato dei rifiuti.
Il Consigliere Patrizio Spinelli ha denunciato l'ennesimo caso con un post sui social, esprimendo tutto il suo sdegno per questa pratica irresponsabile.

"Beccato!" ha scritto Spinelli, indignato dal comportamento di alcuni cittadini che continuano a ignorare le regole del vivere civile, scaricando rifiuti per strada o nelle campagne invece di usufruire dell'isola ecologica messa a disposizione dal Comune. "Abbiamo un'isola ecologica aperta da lunedì a sabato, dalle 7:00 alle 19:00 e la domenica dalle 8:00 alle 12:00, che offre un servizio utile a tutte e tutti. Eppure, c'è chi preferisce affrontare tragitti lunghi e complicati pur di abbandonare i rifiuti dove capita. Roba da matti!" ha aggiunto il Consigliere.

Questo ennesimo episodio solleva ancora una volta il problema della gestione dei rifiuti e della necessità di un'educazione civica più radicata. Abbandonare i rifiuti è un gesto di malcostume, ma anche un vero e proprio reato, punibile con sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, anche con denunce penali. Il degrado urbano che ne consegue non riguarda solo l'aspetto estetico, ma ha ripercussioni ambientali e sanitarie, con il rischio di contaminazione del suolo e dell'aria.

Spinelli non si limita alla denuncia, ma lancia un accorato appello alla cittadinanza: "Dobbiamo tutti impegnarci a rispettare il nostro ambiente e a fare scelte più consapevoli. Speriamo non accada più, ad ogni modo aprite gli occhi che stiamo sul pezzo!".

L'hashtag #funzionasolosestiamoinsieme, lanciato dal Consigliere, sottolinea l'importanza di un impegno collettivo per la tutela del territorio. La lotta contro l'abbandono dei rifiuti non può basarsi esclusivamente su controlli e sanzioni, ma richiede una responsabilizzazione di tutti i cittadini. Solo con un'azione congiunta e una maggiore consapevolezza si potrà garantire un futuro più pulito e decoroso per Ruvo di Puglia.
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Strada Esterna Bracco: quando una graziosa via di campagna diventa discarica a cielo aperto Strada Esterna Bracco: quando una graziosa via di campagna diventa discarica a cielo aperto Sedie, buste, scatolette di tonno e rifiuti d'ogni tipo: la strada che collega Corato a Ruvo adibita a luogo "spazzatura"
1 Ferragosto, centro di raccolta eccezionalmente aperto Ferragosto, centro di raccolta eccezionalmente aperto Gli orari per il 15 agosto: dalle 7 alle 13 e dalle 18 alle 22
Maltempo, SANB: "Non esponete mastelli per la raccolta dei rifiuti" Maltempo, SANB: "Non esponete mastelli per la raccolta dei rifiuti" Il messaggio diramato nel primo pomeriggio
Cumuli di rifiuti abbandonati lungo la linea ferroviaria fra Terlizzi e Ruvo Cumuli di rifiuti abbandonati lungo la linea ferroviaria fra Terlizzi e Ruvo L’allarme degli ambientalisti
"Caccia agli sporcaccioni", il sindaco ringrazia la Sanb "Caccia agli sporcaccioni", il sindaco ringrazia la Sanb Raccolti rifiuti fuori dagli orari di conferimento, si cercano i responsabili
Lascia rifiuti in strada, beccato dalla telecamere. La Sanb: «Ci chiediamo perché una persona insospettabile si comporti così» Lascia rifiuti in strada, beccato dalla telecamere. La Sanb: «Ci chiediamo perché una persona insospettabile si comporti così» Il video pubblicato su Facebook
Scarti edili, plastica e pannolini: la strada Ruvo-Bisceglie invasa dai rifiuti. La ripuliscono i ragazzi di "Oratoriamo con Don Bosco". Scarti edili, plastica e pannolini: la strada Ruvo-Bisceglie invasa dai rifiuti. La ripuliscono i ragazzi di "Oratoriamo con Don Bosco". Venti bustoni carichi di rifiuti, il risultato della passeggiata ecologica
Traffico illecito di rifiuti, se ne parla a Ruvo di Puglia con Gens Nova Traffico illecito di rifiuti, se ne parla a Ruvo di Puglia con Gens Nova Appuntamento all'auditorium Santa Fasmiglia
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.