A riveder le stelle. <span>Foto Claudio C. Ferraro</span>
A riveder le stelle. Foto Claudio C. Ferraro
Associazioni

"A riveder le stelle" incanta Calentano: cultura e natura sotto il cielo stellato

La seconda edizione dell’evento organizzato dall’Associazione NoixVoi ODV ha offerto un’esperienza unica tra yoga, danza e osservazione astronomica

Il Santuario di Calentano ha ospitato una serata magica sabato 13 luglio, accogliendo la seconda edizione dell'evento "A riveder le stelle", organizzato dall'Associazione NoixVoi ODV. Un appuntamento che ha saputo unire natura, cultura e poesia, regalando a tutti i partecipanti un'esperienza immersiva sotto il cielo stellato.
La manifestazione ha avuto inizio alle 18:30 e ha offerto una vasta gamma di attività, pensate per soddisfare tutte le passioni e gli interessi dei presenti. Gli organizzatori, in collaborazione con Discover Green, ASD Harmony, ASD Tempio Danza di Silvio Antonio e l'Osservatorio Andromeda hanno curato ogni dettaglio, garantendo una serata memorabile.

Nel giardino del Santuario, gli appassionati di tiro con l'arco hanno potuto mettersi alla prova, assistiti da Nina Balan di Discover Green. L'entusiasmo e la partecipazione attiva hanno reso questa attività un vero successo. Mentre nell'area esterna del santuario, ASD Harmony, con la maestra Flora Strippoli, ha condotto una sessione di yoga al tramonto, offrendo un'opportunità perfetta per rilassarsi e prepararsi alla serata. Il crepuscolo e l'ambiente naturale hanno creato un'atmosfera ideale, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nella pratica dello yoga.

In serata, l'atmosfera si è trasformata con le esibizioni di danza a cura di ASD Tempio Danza di Silvio Antonio. Le performance hanno incantato il pubblico, trasformando l'area esterna del santuario in un palcoscenico di movimento e bellezza. I ballerini hanno creato un momento di pura magia, coinvolgendo gli spettatori in un'esperienza sensoriale unica.

Il momento culminante della serata è giunto con "Dante e le stelle", una performance a lume di candela realizzata dai Poeti Raminghi. Uno spettacolo che ha intrecciato la poesia dantesca con l'atmosfera incantata del Santuario di Calentano, regalando ai presenti un'esperienza poetica e visiva indimenticabile. La voce dei poeti, unita alla luce tremolante delle fiaccole, ha creato un momento di intensa emozione, trasportando tutti in un viaggio attraverso le stelle e i versi di Dante.

Subito dopo, l'Osservatorio Andromeda APS, con Nicolò Serafino, ha aperto le sue porte per un'osservazione astronomica guidata. Nicolò ha condotto i partecipanti in un viaggio nel cosmo, esplorando le meraviglie celesti con l'ausilio di telescopi professionali. L'entusiasmo e la curiosità del pubblico sono stati palpabili, con molti che hanno avuto l'opportunità di vedere per la prima volta la Luna e le stelle attraverso un telescopio.

L'evento "A riveder le stelle" si è rivelato non solo una serata di intrattenimento e cultura, ma anche un'occasione per riscoprire la bellezza della natura e riflettere sotto il cielo stellato. Immersi in un ambiente di pace e serenità, i partecipanti hanno potuto vivere momenti di profonda connessione con sé stessi e con l'universo.
Le reazioni dei partecipanti, venuti anche da città distanti, sono state entusiastiche. Maria, una giovane partecipante, ha commentato: "È stata una serata indimenticabile. Le attività erano tutte ben organizzate e l'atmosfera era magica. Non vedo l'ora che ci sia una prossima edizione". Anche Luca, un appassionato di astronomia, ha espresso il suo apprezzamento: "Poter osservare le stelle con telescopi professionali e avere spiegazioni dettagliate dagli esperti è stato fantastico. Ho imparato molto e mi sono divertito tantissimo".

Alla luce del successo di questa seconda edizione, l'Associazione NoixVoi ODV ha già iniziato a pensare prossime iniziative. L'evento ha dimostrato di essere un'occasione preziosa per la comunità, unendo persone di tutte le età in un'esperienza di condivisione, scoperta e bellezza.
12 fotoA Riveder le Stelle 2024 - Foto Claudio C. Ferraro
  • Noixvoi
Altri contenuti a tema
“RISORGERE: un viaggio attraverso la Passione” a Ruvo di Puglia “RISORGERE: un viaggio attraverso la Passione” a Ruvo di Puglia Il potere delle parole in un reading letterario dell’associazione NoixVoi ODV
NoixVoi ODV ospita il Centro Arcadia per un percorso tra la storia e le tradizioni a Ruvo di Puglia – LE FOTO NoixVoi ODV ospita il Centro Arcadia per un percorso tra la storia e le tradizioni a Ruvo di Puglia – LE FOTO Una passeggiata nel cuore antico della città, tra cultura, memoria e inclusione sociale
Trame Luminose di NoixVoi oDV: voci di donne tra i vicoli di Ruvo di Puglia - LE FOTO Trame Luminose di NoixVoi oDV: voci di donne tra i vicoli di Ruvo di Puglia - LE FOTO Un reading letterario tra passato e futuro che celebra il contributo delle donne alla società
Ruvo di Puglia celebra l’eccellenza femminile con “Ruvo di Puglia è donna” di NoixVoi ODV Ruvo di Puglia celebra l’eccellenza femminile con “Ruvo di Puglia è donna” di NoixVoi ODV La seconda edizione di “Ruvo di Puglia è Donna” rende omaggio alle protagoniste contemporanee che incarnano la forza, la passione e l’innovazione della comunità locale
CoderKids: costruiamo il futuro! Con NoixVoi un corso gratuito di programmazione per i ragazzi CoderKids: costruiamo il futuro! Con NoixVoi un corso gratuito di programmazione per i ragazzi Appuntamento presso Linea Comune per imparare le basi della programmazione in modo divertente
"Dies Natalis - Santi, Martiri e Ribelli", a Ruvo un inno al volontariato "Dies Natalis - Santi, Martiri e Ribelli", a Ruvo un inno al volontariato Il via ufficiale del progetto avverrà il 16 dicembre presso l'auditorium della chiesa Santa Famiglia
Ruvo: presentato il progetto "Dies Natalis - Santi, Martiri e Ribelli" Ruvo: presentato il progetto "Dies Natalis - Santi, Martiri e Ribelli" L'Associazione NoixVoi ODV per la celebrazione del volontariato intellettuale
Giornata del Dono 2023, l'iniziativa di NoiXVoi Odv Giornata del Dono 2023, l'iniziativa di NoiXVoi Odv Il programma: 4 Ottobre, Anteprima presso Linea Comune (via Romanello) 7 Ottobre: Piazza Matteotti e Piazza Cavallotti
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Network ContactsAre you connected?
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.