statua Madonna dei Martiri custodita a Ruvo
statua Madonna dei Martiri custodita a Ruvo
Vita di città

A Molfetta sarà presentato il libro "Legami materni" del ruvese Francesco Lauciello

Il volume verte su una statua della Madonna dei Martiri di Molfetta custodita nel Purgatorio di Ruvo di Puglia

"Legami materni": questo il titolo del volume di Francesco Lauciello, storico locale di Ruvo di Puglia, che esplora la storia e l'iconografia della statua della Madonna dei Martiri di Molfetta custodita nella chiesa del Purgatorio a Ruvo di Puglia.

La statua, in cattivo stato di conservazione, è un esempio significativo della diffusione extramurale del culto mariano molfettese. L'opera molfettese, originariamente ispirata a un dipinto venerato nel santuario della Madonna dei Martiri a Molfetta, ha suscitato una forte devozione anche al di fuori del suo contesto originario.

Il libro, con l'introduzione di fra Nicola Violante, parroco della Basilica della Madonna dei Martiri, ripercorre i legami storici tra Molfetta e Ruvo di Puglia, approfondendo anche la figura del vescovo Urso e il ruolo del culto mariano nelle due città, consolidato nel tempo.

Il Comitato Feste Patronali Molfetta ha sposato subito questo progetto assieme alla Basilica Madonna dei Martiri per far conoscere a tutti il culto della Vergine Maria anche a livello locale.

Il volume sarà presentato sabato 24 agosto nella sala "Spazio Padre Martini" presso la Basilica Madonna dei Martiri alle ore 19.45.
  • libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.