Monumento ai caduti
Monumento ai caduti
Attualità

25 aprile, la festa della liberazione a Ruvo

Il tradizionale corteo istituzionale sfilerà questo pomeriggio

Il 25 aprile 1945 è il giorno in cui, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l'insurrezione in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti. Da 71 anni, in questo giorno, l'Italia celebra l'anniversario dalla liberazione della nazione dal nazifascismo.

A Ruvo, come in molte città italiane, un corteo istituzionale e cittadino si snoderà per le vie della città.
Quest'anno il tradizionale corteo partirà alle 17.30 da piazza Matteotti accompagnato dal complesso bandistico Nicola Cassano.
Alle 18.00 poi, presso la chiesa di S. Domenico, verrà celebrata la messa in suffragio dei caduti nella liberazione dell'Italia. Alle 18.45 verrà deposta la corona d'alloro presso il monumento ai caduti della I guerra mondiale, in piazza Bovio, per poi tornare in piazza Mattortti dove interverranno, a chiusura, il sindaco Vito Nicola Ottombrini e il relatore ufficiale dell'ANPI Puglia.
  • Ruvo di Puglia
  • Vito Nicola Ottombrini
  • Monumento ai caduti
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
25 aprile - la Festa della Libertà : una storia da ricordare anche a Ruvo di Puglia 25 aprile - la Festa della Libertà : una storia da ricordare anche a Ruvo di Puglia Il Giorno della Liberazione spiegato ai bambini
Tra Murgia e Resistenza: il 25 aprile a Ruvo di Puglia si cammina nei luoghi della memoria Tra Murgia e Resistenza: il 25 aprile a Ruvo di Puglia si cammina nei luoghi della memoria Un’escursione tra i sentieri di Murgetta Rossi e Campo 65 per riscoprire le tracce della Seconda Guerra Mondiale
Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il sogno di Silvio Antonio parte da Ruvo di Puglia e arriva a "Ballando con le Stelle" Il talento, la grinta e l’orgoglio ruvese del ballerino in gara con Eleonora Riccardi per diventare maestro nel celebre show di Milly Carlucci
Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Miniature: il corpo che parla in una rassegna tra sacralità e sperimentazione sonora Ruvo di Puglia ospita la rassegna “Miniature”, un viaggio evocativo con la danza New Butoh
Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Neuropsichiatria infantile a Ruvo di Puglia: stop ai ritardi, servono risposte concrete Tammacco attacca la burocrazia: "Se serve, compro io i mobili per i piccoli pazienti"
A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione A Ruvo di Puglia arriva il Dado Naturale che nasce dalla scienza e dalla tradizione Un brevetto innovativo dalla Puglia che unisce sostenibilità, ricerca e sapori autentici
“Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente “Ponte tra Generazioni”, un dialogo tra passato e presente Un laboratorio intergenerazionale per riscoprire saperi, giochi e tradizioni
Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni  e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Il Cavaliere Di Ruvo a Roma col regista Donato Leoni e Carlo Valli sul nuovo film Who Was He Un nuovo film questa volta è corso all’attenzione del critico d’arte Mauro Di Ruvo
© 2001-2025 RuvoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
RuvoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.