Qualificazioni Europei, inizia ufficialmente l'avventura azzurra di Massimiliano Bellarte
Il CT: «Girone duro ma con serietà e gioco troveremo risultati»
giovedì 21 gennaio 2021
8.22
E' ufficialmente partita l'avventura azzurra di Massimiliano Bellarte: il "filosofo" di Ruvo, infatti, è a Coverciano in raduno con la nazionale italiana di calcio a 5 maschile, di cui è Commissario Tecnico, per preparare le prime due gare di qualificazione agli Europei 2022.
Diciannove i giocatori convocati dal CT: l'Italia è attesa dalla partita di giovedì 28 gennaio in Montenegro e poi dalla sfida alla Finlandia, in casa, e che verrà trasmessa su Rai Sport con fischio d'inizio alle ore 15. Otto in totale i gironi di qualificazione a Futsal Euro 2022, ognuno formato da quattro squadre che si affronteranno in gare di andata e ritorno. Le prime classificate di ogni raggruppamento, insieme alle migliori sei seconde, raggiungeranno i padroni di casa dei Paesi Bassi. L'ultima Nazionale che parteciperà alla fase finale – per la prima volta a sedici squadre, e da ora in poi a cadenza quadriennale e non più biennale – verrà decretata dallo spareggio tra le due peggiori seconde classificate dei vari gironi.
«Mi aspetto l'entusiasmo di un nuovo inizio: dobbiamo vivere il momento e dare il via a quello che, spero, sarà un viaggio indimenticabile. Dall'inizio di questa mia nuova avventura sto cercando di portare avanti l'idea che un selezionatore non dovrebbe convocare i migliori, ma coloro che formano la squadra migliore. E la squadra deve sia rispecchiare il movimento del futsal italiano che sostenere gli obiettivi, legati non solo ai risultati, ma anche al rinnovamento», sono state le prime parole di Bellarte.
Il Commissario Tecnico ha anche analizzato le avversarie dell'Italia, nel gruppo 7 insieme a Montenegro, Finlandia e Belgio.
«Il livello del futsal europeo – chiosa il Ct Bellarte– è cresciuto negli ultimi anni e adesso non esistono più partite facili. Nel nostro girone dovremo affrontare Nazionali come il Belgio, che conosco molto bene in quanto lì ho allenato per un anno e che può contare su giocatori di livello tecnico assoluto, e come la Finlandia, che con gli ultimi risultati ottenuti sta dimostrando di essere una squadra temibile, in grado di far parte dei 'salotti buoni' del calcio a cinque mondiale. Il Montenegro è arrivato a questa fase dagli spareggi e completa un girone sicuramente duro. Noi però dobbiamo ritrovare la serietà del gioco e i risultati saranno una conseguenza».
Diciannove i giocatori convocati dal CT: l'Italia è attesa dalla partita di giovedì 28 gennaio in Montenegro e poi dalla sfida alla Finlandia, in casa, e che verrà trasmessa su Rai Sport con fischio d'inizio alle ore 15. Otto in totale i gironi di qualificazione a Futsal Euro 2022, ognuno formato da quattro squadre che si affronteranno in gare di andata e ritorno. Le prime classificate di ogni raggruppamento, insieme alle migliori sei seconde, raggiungeranno i padroni di casa dei Paesi Bassi. L'ultima Nazionale che parteciperà alla fase finale – per la prima volta a sedici squadre, e da ora in poi a cadenza quadriennale e non più biennale – verrà decretata dallo spareggio tra le due peggiori seconde classificate dei vari gironi.
«Mi aspetto l'entusiasmo di un nuovo inizio: dobbiamo vivere il momento e dare il via a quello che, spero, sarà un viaggio indimenticabile. Dall'inizio di questa mia nuova avventura sto cercando di portare avanti l'idea che un selezionatore non dovrebbe convocare i migliori, ma coloro che formano la squadra migliore. E la squadra deve sia rispecchiare il movimento del futsal italiano che sostenere gli obiettivi, legati non solo ai risultati, ma anche al rinnovamento», sono state le prime parole di Bellarte.
Il Commissario Tecnico ha anche analizzato le avversarie dell'Italia, nel gruppo 7 insieme a Montenegro, Finlandia e Belgio.
«Il livello del futsal europeo – chiosa il Ct Bellarte– è cresciuto negli ultimi anni e adesso non esistono più partite facili. Nel nostro girone dovremo affrontare Nazionali come il Belgio, che conosco molto bene in quanto lì ho allenato per un anno e che può contare su giocatori di livello tecnico assoluto, e come la Finlandia, che con gli ultimi risultati ottenuti sta dimostrando di essere una squadra temibile, in grado di far parte dei 'salotti buoni' del calcio a cinque mondiale. Il Montenegro è arrivato a questa fase dagli spareggi e completa un girone sicuramente duro. Noi però dobbiamo ritrovare la serietà del gioco e i risultati saranno una conseguenza».