
Un concerto solenne della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri di Roma a Ruvo di Puglia
La città rende omaggio al Carabiniere Cataldo Stasi per l’intitolazione della Stazione dei Carabinieri
sabato 12 aprile 2025
Lunedì 14 aprile, Ruvo di Puglia vivrà una serata di partecipazione civica grazie al Concerto della Fanfara dell'Arma dei Carabinieri di Roma, in programma alle 19:30 in Piazzetta Le Monache. L'evento, a partecipazione libera, si inserisce nel contesto solenne dell'intitolazione della Stazione dei Carabinieri della città al Carabiniere Cataldo Stasi, figura esemplare di dedizione e servizio alla collettività.
Promossa dal Comune di Ruvo di Puglia in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, la serata rappresenta celebrerà i valori dell'impegno istituzionale e della memoria, attraverso la potenza della musica militare. La Fanfara, tra le più prestigiose del panorama nazionale, proporrà un repertorio tra marce solenni, brani operistici e musica d'autore.
L'intitolazione della Stazione dei Carabinieri a Cataldo Stasi è un atto di riconoscenza verso chi ha scelto di servire lo Stato con coraggio e spirito di sacrificio. È anche un richiamo al valore della memoria come fondamento della cittadinanza attiva e della coesione sociale.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a questo importante momento di storia, identità e musica.
Promossa dal Comune di Ruvo di Puglia in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, la serata rappresenta celebrerà i valori dell'impegno istituzionale e della memoria, attraverso la potenza della musica militare. La Fanfara, tra le più prestigiose del panorama nazionale, proporrà un repertorio tra marce solenni, brani operistici e musica d'autore.
L'intitolazione della Stazione dei Carabinieri a Cataldo Stasi è un atto di riconoscenza verso chi ha scelto di servire lo Stato con coraggio e spirito di sacrificio. È anche un richiamo al valore della memoria come fondamento della cittadinanza attiva e della coesione sociale.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a questo importante momento di storia, identità e musica.