Turismo e agroalimentare: due nuovi corsi attivi all'ITET Tannoia

A Palazzo Caputi si presentano i persorsi 4+2 nelle sedi di Ruvo di Puglia e Corato

giovedì 6 febbraio 2025
Oggi, giovedì 6 Febbraio 2025 alle ore 17 nella sala convegni di Palazzo Caputi, in via Alcide De Gasperi 26 a Ruvo di Puglia l'Amministrazione Comunale - Assessorato all'Istruzione in collaborazione con l'ITET Tannoia, organizza un incontro pubblico di presentazione per i due nuovi progetti relativi alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale 4+2 attivi a partire dall'anno scolastico 2025-2026 all'ITET Tannoia. I due nuovi percorsi riguarderanno gli ambiti del Turismo e dell'Agroalimentare e dell'Agroindustria; il primo si terrà nella sede di Ruvo di Puglia, il secondo invece avrà sede a Corato.

I due indirizzi, appena autorizzati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, nascono con una forte connessione con la vocazione del territorio e con l'obiettivo di formare professionalità e competenze in due settori strategici e importanti per lo sviluppo economico delle due città.

Si tratta di un primo significativo passo nel percorso di innovazione dei curricoli di studio; i giovani studenti che quest'anno stanno concludendo la scuola secondaria di primo grado potranno contare su due nuove, validissime opportunità formative.

All'incontro di presentazione interverranno, oltre alla dirigente Nunzia Tarantini, il Direttore Generale USR per la Puglia - dott. Silipo, il Dirigente UST Bari - dott.ssa Lotito, il sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco, l'assessora alla Cultura, Turismo e Scuola Monica Filograno, il Sindaco del Comune di Terlizzi - ing. De Chirico.
Sananno inoltre presenti partner quali ITS Accademy della Puglia per il Turismo, Fondazione ITS Academy AgriPuglia, Molini CASILLO SPA.