Salvataggio in montagna: un escursionista di Ruvo di Puglia ferito e soccorso
Un uomo di 34 anni cade e si frattura un arto nei pressi di Monte Orso. Il Soccorso Alpino interviene tempestivamente e lo porta in salvo
martedì 4 febbraio 2025
È di qualche giorno fa la notizia di una disavventura che poteva trasformarsi in tragedia e che si è conclusa fortunatamente con un salvataggio tempestivo da parte del Soccorso Alpino.
Un escursionista di 34 anni, originario della Lombardia ma residente a Ruvo di Puglia, è scivolato in una zona impervia nei pressi della Sella del Perrone, al confine tra Molise e Campania, riportando una frattura a un arto superiore e restando bloccato nel cuore della notte.
L'uomo ha perso l'equilibrio mentre percorreva un sentiero nei pressi del rifugio di Monte Orso. Impossibilitato a proseguire a causa della frattura e della conformazione ostile del territorio, l'escursionista ha richiesto aiuto. La centrale operativa del 118 Molise ha immediatamente allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), che ha attivato due squadre di soccorso: una proveniente dal Molise e l'altra dalla Campania.
Nonostante il buio e le difficili condizioni del terreno, i tecnici del CNSAS sono riusciti a localizzare il trentaquattrenne, a prestargli le prime cure e a predisporre il recupero in sicurezza. Dopo aver stabilizzato il ferito, le squadre lo hanno condotto sulla viabilità ordinaria, dove è stato affidato al personale sanitario del 118 Molise per ulteriori accertamenti e cure.
L'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza del Soccorso Alpino, la cui prontezza di intervento risulta cruciale in situazioni di emergenza in ambiente montano. Le autorità invitano gli escursionisti alla massima prudenza e a dotarsi di attrezzature adeguate prima di intraprendere percorsi impegnativi, soprattutto nelle ore serali e in condizioni meteo avverse.
Un escursionista di 34 anni, originario della Lombardia ma residente a Ruvo di Puglia, è scivolato in una zona impervia nei pressi della Sella del Perrone, al confine tra Molise e Campania, riportando una frattura a un arto superiore e restando bloccato nel cuore della notte.
L'uomo ha perso l'equilibrio mentre percorreva un sentiero nei pressi del rifugio di Monte Orso. Impossibilitato a proseguire a causa della frattura e della conformazione ostile del territorio, l'escursionista ha richiesto aiuto. La centrale operativa del 118 Molise ha immediatamente allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), che ha attivato due squadre di soccorso: una proveniente dal Molise e l'altra dalla Campania.
Nonostante il buio e le difficili condizioni del terreno, i tecnici del CNSAS sono riusciti a localizzare il trentaquattrenne, a prestargli le prime cure e a predisporre il recupero in sicurezza. Dopo aver stabilizzato il ferito, le squadre lo hanno condotto sulla viabilità ordinaria, dove è stato affidato al personale sanitario del 118 Molise per ulteriori accertamenti e cure.
L'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza del Soccorso Alpino, la cui prontezza di intervento risulta cruciale in situazioni di emergenza in ambiente montano. Le autorità invitano gli escursionisti alla massima prudenza e a dotarsi di attrezzature adeguate prima di intraprendere percorsi impegnativi, soprattutto nelle ore serali e in condizioni meteo avverse.