La Parrocchia nel magistero di Papa Francesco: un incontro di fede a Ruvo di Puglia

Un evento speciale per riflettere sul ruolo della parrocchia nella Chiesa contemporanea

giovedì 20 febbraio 2025
A cura di Teresa Fiore
In occasione del centenario della Parrocchia San Michele Arcangelo di Ruvo di Puglia, e in collaborazione con le altre due comunità giubilari della città, San Domenico e Santa Lucia, venerdì 28 febbraio alle 19:15 si terrà una catechesi speciale. Il tema, "La Parrocchia alla luce del magistero di Papa Francesco", sarà approfondito da Don Armando Matteo, Segretario del Dicastero per la Dottrina della Fede.

L'incontro, ospitato presso la Parrocchia San Michele Arcangelo, offrirà un'importante occasione di riflessione sul ruolo della parrocchia nella Chiesa di oggi, alla luce degli insegnamenti di Papa Francesco. Il Pontefice, sin dall'inizio del suo pontificato, ha sottolineato l'importanza di una Chiesa in uscita, vicina alle periferie esistenziali e attenta alle esigenze dei fedeli.

Don Armando Matteo, teologo di spicco e autore di numerosi saggi sulla fede e la pastorale, guiderà i presenti in un percorso di approfondimento sulle sfide e le opportunità che le parrocchie devono affrontare per essere autentiche testimoni del Vangelo. Sarà un momento di arricchimento spirituale per tutta la comunità ruvestina, che avrà l'opportunità di ascoltare e confrontarsi con una delle voci più autorevoli nel panorama ecclesiastico contemporaneo.

Un evento che si inserisce nelle celebrazioni per il centenario della Parrocchia San Michele Arcangelo, un traguardo significativo che testimonia un secolo di fede, servizio e dedizione alla comunità. La collaborazione con le parrocchie di San Domenico e Santa Lucia rafforza ulteriormente il senso di unità e cooperazione pastorale all'interno della città.

L'invito è rivolto a tutti i fedeli, ai gruppi parrocchiali e a chiunque desideri approfondire il proprio cammino di fede e comprendere meglio la missione della Chiesa oggi. La catechesi di Don Armando Matteo sarà di certo un momento di crescita spirituale e di condivisione fraterna, per riscoprire il valore della parrocchia come luogo di incontro, accoglienza e missione, per rinnovare il proprio impegno nella vita ecclesiale e nel cammino di fede tracciato dal magistero di Papa Francesco.