Gelate, le istanze giacciono ancora sulla scrivania. Paparella e Binetti interrogano l'assessore
I due consiglieri di opposizione chiedono i motivi della mancata istruzione delle pratiche
mercoledì 4 settembre 2019
11.12
Con una nota protocollata nella mattinata di oggi, i consiglieri comunali Piero Paparella e Damiano Binetti hanno interpellato l'assessore all'agricoltura del Comune di Ruvo di Puglia per chiedere delucidazioni in merito all'istruzione delle pratiche per ottenere il riconoscimento dello stato di calamità per le gelate del febbraio dello scorso anno.
Nella nota, i due consiglieri chiedono come mai, a distanza di 30 giorni dalla chiusura del termine per la presentazione delle istanze, le circa 100 domande presentate dalle imprese agricole ruvesi giacciano ancora sul tavolo del responsabile SUAP del Comune.
«Il sostegno ai Gilet arancioni non si concretizza solo e soltanto manifestando in piazza o facendo selfie, ma anche e soprattutto con azioni concrete che agevolano i tortuosi percorsi burocratici che non posso far perdere ulteriore tempo oltre a quello che è stato già fatto perdere dall'Assessore Regionale all'Agricoltura, ormai dimesso» commenta il consigliere Piero Paparella, firmatario insieme al collega Damiano Binetti dell'interrogazione.
Nella nota, i due consiglieri chiedono come mai, a distanza di 30 giorni dalla chiusura del termine per la presentazione delle istanze, le circa 100 domande presentate dalle imprese agricole ruvesi giacciano ancora sul tavolo del responsabile SUAP del Comune.
«Il sostegno ai Gilet arancioni non si concretizza solo e soltanto manifestando in piazza o facendo selfie, ma anche e soprattutto con azioni concrete che agevolano i tortuosi percorsi burocratici che non posso far perdere ulteriore tempo oltre a quello che è stato già fatto perdere dall'Assessore Regionale all'Agricoltura, ormai dimesso» commenta il consigliere Piero Paparella, firmatario insieme al collega Damiano Binetti dell'interrogazione.