Ecce lignum crucis: un concerto di marce funebri nella chiesa di San Domenico a Ruvo di Puglia

Evento di musica e spiritualità per prepararsi alla Settimana Santa

mercoledì 2 aprile 2025
A cura di Teresa Fiore
Mercoledì 9 aprile, alle ore 19.30, la chiesa di San Domenico a Ruvo di Puglia ospiterà la 41ª edizione del tradizionale "Concerto di Marce Funebri", un evento che ogni anno rappresenta un momento di intensa riflessione e raccoglimento spirituale in vista della Settimana Santa.

Il tema scelto per questa edizione, "ECCE LIGNUM CRUCIS VENITE ADOREMUS", pone al centro la Croce, simbolo di sacrificio e redenzione. Il titolo richiama il rito dell'adorazione della Croce celebrato durante il Venerdì Santo, in cui il sacerdote proclama "Ecce lignum Crucis" e l'assemblea risponde "Venite adoremus". Questo richiamo liturgico guiderà l'intero programma musicale.

Il concerto sarà un viaggio interiore nel dolore umano, con particolare attenzione alla risposta emotiva maschile alla perdita di una persona cara. Un'analisi psicologica accompagnerà la serata, evidenziando il ruolo della musica nell'elaborazione del lutto e nella spiritualità.

Elemento di grande rilievo sarà la presenza della preziosa Croce di scuola napoletana del XVIII secolo, custodita con devozione dalla Confraternita "Purificazione-Addolorata". Questo capolavoro artistico e religioso contribuirà a creare un'atmosfera solenne, sottolineando il profondo legame tra fede, tradizione e patrimonio culturale.

Il "Concerto di Marce Funebri" è uno dei momenti più attesi della Settimana Santa ruvese, nonché testimonianza del duraturo sodalizio tra la Confraternita "Purificazione-Addolorata" e il complesso bandistico "Basilio Giandonato". Questa collaborazione, tra le più longeve della tradizione cittadina, rappresenta un pilastro della cultura e della devozione locale.