Addio a Margherita Porfido, eminente clavicembalista e fondatrice del Festival Wanda Landowska
La comunità musicale piange la scomparsa della musicista, promotrice della cultura clavicembalistica
domenica 23 febbraio 2025
9.00
Nelle prime ore di oggi, la comunità di Ruvo di Puglia e il mondo della musica hanno appreso con profondo dolore della scomparsa di Margherita Porfido, rinomata clavicembalista e figura chiave nella promozione della musica per clavicembalo.
Moglie di Pino Minafra, noto jazzista, e madre di Livio, pianista e musicista ecclettico. Diplomata in Pianoforte nel 1978 e in Clavicembalo nel 1987, Margherita ha dedicato la sua vita alla riscoperta e alla diffusione del repertorio clavicembalistico, sia antico che contemporaneo.
La sua carriera concertistica l'ha vista esibirsi come solista e con orchestra, interpretando opere di J.S. Bach e di compositori moderni come Virgilio Mortari, Goffredo Petrassi e Francis Poulenc. La sua passione l'ha portata a collaborare con artisti di fama internazionale, tra cui Giorgio Gaslini e Gianluigi Trovesi.
Moglie di Pino Minafra, noto jazzista, e madre di Livio, pianista e musicista ecclettico. Diplomata in Pianoforte nel 1978 e in Clavicembalo nel 1987, Margherita ha dedicato la sua vita alla riscoperta e alla diffusione del repertorio clavicembalistico, sia antico che contemporaneo.
La sua carriera concertistica l'ha vista esibirsi come solista e con orchestra, interpretando opere di J.S. Bach e di compositori moderni come Virgilio Mortari, Goffredo Petrassi e Francis Poulenc. La sua passione l'ha portata a collaborare con artisti di fama internazionale, tra cui Giorgio Gaslini e Gianluigi Trovesi.
Nel 2012, Margherita ha fondato il Festival e Concorso Internazionale "Wanda Landowska", con l'obiettivo di promuovere la musica per clavicembalo e incentivare lo studio dello strumento tra le nuove generazioni. L'evento, giunto alla sua undicesima edizione nel 2024, ha attirato talenti da tutto il mondo, consolidando Ruvo di Puglia come un punto di riferimento per gli appassionati di musica antica.
La scomparsa di Margherita Porfido rappresenta una perdita inestimabile per la comunità musicale. Il suo impegno e la sua dedizione continueranno a vivere attraverso le numerose iniziative da lei promosse e le vite dei musicisti che ha ispirato. I dettagli sulle esequie saranno comunicati nei prossimi giorni.